Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • Cos’è Maschile Plurale
  • Cosa fare per contattarci
  • Nuova Associazione
  • Contributi pubblici 2020-21

Roma 23 Nov 2008 “Che genere di violenza”

  • Senza categoria
locandina_chegenere_nov08_ok17.jpg
locandina_chegenere_nov08_ok17.jpg
In occasione della Giornata Internazionale per la eliminazione della violenza contro le donne, il Gruppo Maschile Plurale di Roma promuove un incontro nazionale aperto sul tema :

Che genere di violenza ?

Roma, domenica 23 novembre dalle 10 alle 17 – Sala Luigi Pintor in Via dello Scalo San Lorenzo n. 67

La violenza maschile sulle donne in tutto il mondo è una realtà sempre più inaccettabile. In Italia noi uomini dobbiamo essere più coscienti e presenti anche con le nostre testimonianze in un momento dell’anno in cui ovunque si riflette, si protesta, si grida contro il silenzio e l’indifferenza, contro le soluzioni facili, contro l’ipocrisia, in una società che invece ci vorrebbe sempre più individui isolati, slegati, incapaci di denunciare e di impegnarsi concretamente e coerentemente.

Il Gruppo Maschile Plurale di Roma, nato oltre dieci anni fa come gruppo di discussione e di autocoscienza fra uomini, fa parte di una rete italiana composta da decine di altri gruppi contro il patriarcato e contro la violenza sulle donne per una ridefinizione delle relazioni fra i generi.

In tutta Italia in questo periodo sono in programma diverse iniziative locali e nazionali sul tema della violenza maschile e noi ci siamo impegnati per offrire un’occasione di comunicazione tra gruppi maschili, femminili e misti, attivi in diverse città.

L’incontro nazionale di domenica 23 novembre, a Roma, è aperto a uomini e donne per ragionare e dialogare assieme sul tema della violenza a partire da esperienze concrete di singoli e di gruppi che in molte città hanno sperimentato pratiche e iniziative di responsabilizzazione degli uomini in diversi contesti e con modalità molto differenti, anche in collaborazione con gruppi di donne.

Vorremmo che questo Incontro nazionale aperto a uomini e donne diventasse una nuova occasione di maturazione individuale e collettiva, generativa di comportamenti ma anche di progetti concreti da realizzare.

Guarda il programma per conoscere le attività

e consulta le info per raggiungere l’evento

locandina_chegenere_nov08_ok2.jpg
che genere di violenza relazione violenza contro le donne Violenza di genere
Maschile Plurale14/11/2008

Post navigation

San Cesario (LE) 25 Nov 2008 “Usciamo dal silenzio contro la violenza” → ← Torino 15 Nov 2008 “Tu al posto mio…”

Related Posts

Proposte educative per rendere impensabile la violenza maschile sulle donne

Questa rinnovata competenza pedagogica punta a rendere inviolabili le menti delle donne, come primo passo imprescindibile perché possano affermare l’inviolabilità dei loro corpi. Nella relazione educativa occorre, perciò, sostenere e rafforzare nelle alunne il senso di sé, del proprio valore, la consapevolezza che nessuna ferita può intaccarlo e la coscienza che è possibile agire forza e libertà, anche la libertà di rifiutare relazioni violente, non scambiando la violenza per amore

IQDV#47 – Il linguaggio

E invece, come stiamo facendo, dobbiamo parlarne, con un dolore indiretto e certamente con intensità diverse da coloro che le hanno subite, ma dobbiamo raccontarle ai giovani uomini perché imparino ad ascoltare, ad amare, ad arricchire la propria anima e cioè il loro senso profondo dell’esistere, abbracciando il mondo intorno a loro senza volerlo dominare e dunque distruggere

IQDV#46 – Quale linguaggio possiamo usare per comunicare ad altri (uomini)?

Consapevoli, infine, che non si tratta di ricette ma attrezzi da imparare ad usare, un po’ alla volta, aiutati e aiutando (o “camminare domandando”, come dicono gli zapatisti)

ROMA 6-7/5/2017 – Festival Trasformare il Maschile

Parteciparte organizza un festival di arti trasformative sulla questione maschile. Come affrontare la questione maschile senza rafforzare la centralità degli uomini nella nostra società? Come favorire un processo di evoluzione per permettere agli uomini di uscire da un sistema patriarcale sessista di cui beneficiano solo in apparenza. Come trasformare il maschile senza provocare resistenze e rigidità? quali strumenti possono favorire questa trasformazione? come evitare che il cambiamento sia solo mentale e concettuale ma stimoli relazioni nuove, in situazioni ludiche o teatrali?

Articoli recenti

  • RIFLESSIONI SUL MASCHILE. RICONOSCERE LA VIOLENZA PER TRASFORMARE LE RELAZIONI. Presentazione di MIR – Centro Regionale per il contrasto della violenza maschile
  • Child Policy
  • Eros Emozioni Vita – Convegno Virtuale Internazionale dal 4 al 9 aprile 2022
  • Dal mito a oggi: come, quando e perché fermare Apollo
  • Mappa dei gruppi e iniziative intorno al 25 novembre 2021

Commenti recenti

  • Maschile Plurale su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Domenico su Contatti Associazione e Rete
  • Marco Galletti su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • EDUCARE ALLE DIFFERENZE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
    • VIOLENZA MASCHILE CONTRO LE DONNE
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
  • ASSOCIAZIONE
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • INCONTRI DELLA RETE
    • INIZIATIVE PUBBLICHE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
    • PROGETTI
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
    • 2021
  • LUCCA
  • NOI NO
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria

MASCHILE PLURALE

  • Home
  • Cos’è Maschile Plurale
  • Cosa fare per contattarci
  • Nuova Associazione
  • Contributi pubblici 2020-21

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond