Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

“A voi donne e a tutti gli uomini”. Lettera aperta del gruppo Uomini di Monza-Brianza

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
  • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA

A voi donne e a tutti gli uomini vogliamo innanzi tutto dire:

siamo noi uomini i responsabili della violenza contro di voi.

 

Un’altra donna è stata uccisa. Da un uomo.

Questa volta è toccato a una ragazza: Nicolina una ragazza di 15 anni.

Ancora una volta sdegno e costernazione vengono dichiarate pubblicamente. Ancora una volta, però, senza che si dica da parte nostra, da parte di noi uomini, in modo esplicito e non equivoco che la responsabilità umana, culturale e politica della violenza contro di voi è nostra.

Diciamolo in esplicito, allora: la violenza contro le donne è responsabilità di noi uomini e solo di noi uomini.

È responsabilità di noi tutti e non solo del singolo uomo che materialmente la mette in atto.

Noi, gli uomini, con i nostri valori, credenze, desideri e fantasie su di voi, sul posto che vogliamo occupiate nel mondo, siamo i portatori e gli esecutori di tanta violenza contro di voi.

Ognuno di noi, quindi, deve innanzi tutto dichiarare la sua responsabilità politica e umana.

Ognuno di noi, prima di ogni altro atto di riparazione, scusa, dichiarazione di solidarietà  o desiderio di cambiamento, deve assumersi la responsabilità e rispondere davanti a voi della violenza che vi infligge.

Questo è il primo passo ed è necessario: dobbiamo compierlo  se vogliamo imparare a rispettare i vostri corpi, i vostri desideri, la vostra libertà.

La violenza contro di voi nasce da noi, dalla nostra  cultura, dal nostro sistema di valori dalla nostra, maschile, concezione della vita e, quindi, noi riguarda e noi interpella.

Se vogliamo, davvero, imparare ad ascoltarvi e a rispettarvi, se vogliamo, davvero,  cambiare noi stessi, il modo con cui ci comportiamo, la relazione che abbiamo con voi, il mondo in cui viviamo, dobbiamo diventare consapevoli che è proprio da noi e dal nostro sistema di valori e di giudizio che la violenza verso di voi nasce.  Vogliamo, perciò, dichiarare a voi e a tutti gli uomini il nostro impegno per imparare a rispettare la vostra  persona, il vostro corpo, il vostro desiderio, la vostra libertà di fare e di desiderare.

Soprattutto quando sentiamo che ciò che volete non corrisponde a ciò che noi vogliamo.

Ciò che dobbiamo fare e tradurre in impegno personale e politico, è lavorare come fate voi ogni giorno, per diventare uomini differenti, uomini accoglienti e non più violenti, uomini per cui la svalutazione e il disprezzo per voi, i vostri desideri e la vostra libertà, per cui l’arroganza, la violenza, la sopraffazione su di voi possa, davvero, diventare un brutto ricordo.

Partendo da questo desiderio di riconoscimento e valorizzazione della vostra libertà, da questo desiderio di cambiamento personale e politico vogliamo partecipare  consapevolmente all’iniziativa indetta per il 30 settembre nelle piazze di tutta Italia, dal Segretario Nazionale della CGIL Susanna Camusso: “Riprendiamoci la libertà!”.

Vogliamo accogliere e fare nostre anche le parole da lei usate: “la violenza maschile sulle donne non è un problema delle donne”.

È un problema degli uomini e noi uomini, per porvi rimedio, dobbiamo rompere il nostro silenzio e dire la nostra responsabilità, anche per ridare senso alle parole che usiamo.

 

appello Brianza femminicidio Monza Violenza maschile
Maschile Plurale29/09/2017

Post navigation

PINEROLO (TO) 02-28/10/2017 – “Liberi dalla violenza”. Iniziative per l’apertura del centro ascolto uomini → ← Stupri in Italia. Quando il razzismo nasconde le domande più inquietanti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Solve : *
22 × 7 =


Related Posts

Never Again – Evento conclusivo

Never Again volge al termine!   Mercoledì 16 novembre, presso Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” si terrà l’evento conclusivo del progetto Never Again – Contro la vittimizzazione secondaria […]

Le spose a Conversano – Cronaca dall’interno di un laboratorio per soli uomini

“Le Spose di BB” è stata un’importante indagine condotta attraverso un laboratorio teatrale rivolta alla sensibilizzazione, alla prevenzione e al contrasto della violenza di genere e nelle relazioni. Il laboratorio […]

Maschilità Smascherata – L’esperienza del Gruppo GNAM

È uscito il libro “Maschilità Mascherata – L’esperienza del Gruppo GNAM“, a cura di Marco Forlani, con i contributi di Michele Giussani, Luca Milani, Marco Musso, Roberto Raimondo e con […]

Le parole per dirlo – Vademecum di Never Again

“Le parole per dirlo”: pubblicate le linee guida di Never Again sulla narrazione della violenza maschile contro le donne!   Uno strumento, dedicato a chi si occupa di informazione, per […]

Articoli recenti

  • Se non mi spiegate non ci sto – Giancarla Codrignani
  • Parole di Donna
  • Maschilità Smascherata – Presentazione e pranzo
  • Omicidi e radici familiari – Vittorio Filippi
  • Tavola Rotonda: Padri, davvero. Dialoghi su un ruolo che cambia

Commenti recenti

  • Maschile Plurale su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Domenico su Contatti Associazione e Rete
  • Marco Galletti su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • ARCHIVIO EDUCAZIONE E FORMAZIONE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • ARCHIVIO EVENTI
    • ARCHIVIO PROGETTI
    • INCONTRI DELLA RETE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
    • 2021
  • LUCCA
  • NOI NO
  • PROSSIMI EVENTI
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria


MASCHILE PLURALE

  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond