Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

Mar 2008 “8 marzo Libertà femminile -194 – sessualità maschile” del GU di Viareggio

  • GUV - GRUPPO UOMINI VIAREGGIO

 

Sull’8 marzo

Libertà femminile-194-sessualità maschile

 

Da tempo  stiamo dicendo che la libertà delle donne è la nostra libertà ed il riconoscimento della differenza sessuale e di genere è il momento fondante di nuove relazioni.

La  prima differenza fra una donna ed un uomo sta nel fatto che l’una può generare e l’altra no. Riconoscendo questa differenza biologicamente determinata, possiamo come uomini avere un sentimento d’invidia, ma entreremmo in grave contraddizione se pensassimo (ci sentissimo in diritto) di rimettere in discussione proprio questa naturale differenza.

Il riconoscimento, l’accettazione di questa differenza comporta anche il rispetto della decisione tutta femminile, su una eventuale interruzione di gravidanza. Non crediamo sia una posizione ideologica, ma soltanto la conseguenza di una pratica di relazione col genere femminile basata su un reciproco dirsi, confrontarsi, riconoscersi e rispettarsi anche nel momento della conflittualità. Pensiamo pertanto che in coerenza col pensiero della differenza che è anche il nostro e con la pratica delle relazioni, “la prima parola e l’ultima”, come si diceva un tempo spetti alla donna, altrimenti corriamo il rischio di non essere più credibili come uomini, se da una parte desiderassimo per le donne,  spazi maggiori di  libertà culturali, lavorativi, sociali e dall’altra volessimo intervenire con parole nostre condizionanti su un fatto in cui la differenza è naturale.

 

C’è poi l’aspetto della sessualità che ci riguarda da vicino. Il controllo del corpo femminile esercitato dal genere maschile, con buon sostegno della Chiesa, ha ridotto la sessualità, per il maschio, ad un atto di conquista e di possesso, ed ha ridotto il corpo femminile a merce, a mezzo pubblicitario, a oggetto da possedere oppure da coprire interamente, come nella tradizione islamica.  Modalità opposte  simbolo del dominio del maschio sulla femmina.

Tutto questo è durato  finchè il movimento femminista ha rivendicato nella cultura e nella pratica l’autonomia del proprio corpo. Ora c’è  un tentativo di ritorno indietro.

Si cerca, mettendo in discussione la 194, di sottrare alla donna l’autonomia decisionale sul proprio corpo. L’uso disinvolto della sessualità da parte del maschio, porta  spesso ad una grave irresponsabilità le cui conseguenze ricadono tutte sulla donna (l’uomo infatti non rimane gravido ).

Il ricorso all’aborto è un fatto sicuramente doloroso che provoca in chi lo subisce notevoli sconvolgimenti interiori. Una buona e diffusa prevenzione può evitare alla donna questo dramma. Anche in questo campo però c’è una grande disparità: il corpo femminile è stato oggetto  di ricerca e sperimentazione, non è stato così per il maschio, perché poco redditizio; a lui come detto non interessano le conseguenze, queste sono tutte per la donna. La ricerca ha ben capito, seguendo la cultura dominante maschile, che i profitti si sarebbero  fatti con la pillola e non con il ‘pillolo’. In base a queste considerazioni  non vi è dubbio alcuno che soltanto alla donna spetti la decisione di “far maturare” o  “far cadere” il frutto del così detto “ amore “ che conserva nel proprio grembo.

 

Gruppo Uomini Viareggio

8 marzo aborto Gruppo uomini di Viareggio La rete degli uomini libertà femminile sessualità maschile
Maschile Plurale30/05/2008

Post navigation

Monte Peglia 22 Giu 2008 1° INCONTRO EMOZIONAL TEATRALE SUL MASCHILE → ← Mag 2008 “El cuerpo del hombre” Entrevista a S.Ciccone por G.Saporetti

Related Posts

ITALIA 08/03/2017 – Lotto Marzo. Sciopero generale contro la violenza

8 Marzo – Sciopero generale di 24 ore, settore pubblico e privato Su richiesta di Non Una di Meno a tutte le organizzazioni lo sciopero generale di 24 ore è […]

Le fragilità del sesso forte

LE FRAGILITA’ DEL SESSO FORTE Raffaella Ferrero Camoletto, Chiara Bertone (a cura di) Mimesis edizioni La storia recente è stata segnata da cambiamenti radicali nei modi di vivere la sessualità. […]

8 marzo 2016

Rari sempre sono stati dei primi giorni di Marzo i fiori. Ancor di più lassù, tra i monti, laddove più a lungo dorme la quercia e il castagno. Primule furono […]

Cosa è l’Associazione Nazionale Maschile Plurale

L’Associazione nazionale Maschile Plurale è stata costituita a Roma nel maggio del 2007 e rappresenta una realtà di uomini con età, storie, percorsi politici e culturali e orientamenti sessuali diversi, […]

Articoli recenti

  • Omicidi e radici familiari – Vittorio Filippi
  • Tavola Rotonda: Padri, davvero. Dialoghi su un ruolo che cambia
  • CONFERENZA: GLI UOMINI CHE CAMBIANO
  • WHY? – NUOVE PAROLE PER ESPRIMERE IL CAMBIAMENTO MASCHILE
  • Il Centro S.O.S. è ufficialmente operativo in via Nota 5 a Torino!

Commenti recenti

  • Maschile Plurale su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Domenico su Contatti Associazione e Rete
  • Marco Galletti su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • ARCHIVIO EDUCAZIONE E FORMAZIONE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • ARCHIVIO EVENTI
    • ARCHIVIO PROGETTI
    • INCONTRI DELLA RETE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
    • 2021
  • LUCCA
  • NOI NO
  • PROSSIMI EVENTI
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria


MASCHILE PLURALE

  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond