Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

29/30/31 marzo 2019 – Verona Città Transfemminista

  • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA
  • POLITICA E GENERE

Ci saremo anche noi sulle strade di Verona. Di seguito il programma ripreso da Nonunadimeno





GIOVEDÌ 28 MARZO


Presentazione del libro “L’aurora delle trans cattive. Storie, sguardi e vissuti della mia generazione transgender” di e con Porpora Marcasciano. L’autrice discute con Lorenzo Bernini e Laurella Arietti. Evento a cura di PoliteTeSse in collaborazione con Non Una di Meno Verona e SAT-Pink.
Ore 19.30 – Sobilla (Salita Santo Sepolcro, 6)

“Verona, città dell’amore e dell’odio”: una mostra a cura della rete “Assemblea 17 dicembre” per raccontare la storia di Verona, spesso definita come “laboratorio dell’estrema destra”, e per raccontare anche la storia della resistenza di chi ha continuato a opporsi e a denunciare.
Ore 18.30 inaugurazione – Laboratorio Autogestito Paratodos (Corso Venezia, 51)
La mostra sarà aperta fino a domenica 31 marzo.

VENERDÌ 29 MARZO

Conferenza Stampa
Ore 11.30 – Circolo della Rosa (Via Santa Felicita, 13)

“Il ruolo del gender e della famiglia nella mobilitazione e nelle politiche della destra. Solidarietà femminista e prospettive rivoluzionarie”
Ne discutono:
Eva Von Dedecker – Humboldt University, Berlin
Sara Garbagnoli – Université Paris 3
Adriana Zaharijevich – University of Belgrade
Elzbieta Korolczuk (Warsaw University)
Introduce e modera Laura Sebastio, Non Una di Meno Verona
Ore 14.00 – Sala Elisabetta Lodi (Via S. Giovanni in Valle, 13)

Proiezione del documentario “City of the Damned” sulle lotte della comunità LGBTQI+ in Uganda.
Di: Mor Albalak, Nate Skeen, Shaneika Lai, Stephanie Lee e Matt Rogers.
Ne parleremo con Najib Kabuye, protagonista del cortometraggio e attivista LGBTQI+ ugandese.
Ore 16.00 – Circolo Pink (Via Cantarane, 63)

Presentazione del libro “Corpi impuri. Il tabù delle mestruazioni” di e con Marinella Manicardi. A cura di Non Una di Meno Verona.
Ore 18.00 – Libre (Interrato dell’Acqua Morta, 38)

“Conosci il tuo nemico”
Che cos’è il Congresso mondiale delle famiglie? Da chi è formato e come viene finanziato? Quali sono i suoi legami con l’estrema destra? A cura di Non Una di Meno e Indietro March!
Ore 18.00 – Anpi (Via Cantarane, 26 Verona)

Inaugurazione della mostra “Femminismi Manifesti”: 28 manifesti femministi storici rielaborati da 28 artiste.
Abbiamo chiesto ad alcune illustratrici e fumettiste di reinterpretare i manifesti per ricordarci la nostra storia, perché oggi come allora scendiamo in piazza, scriviamo riviste, rivendichiamo ed urliamo che sul nostro corpo decidiamo noi, che vogliamo la parità di genere in ogni campo della nostra vita, che abbiamo diritto all’aborto libero e gratuito, che abbiamo diritto al reddito, che abbiamo diritto al piacere, che vogliamo sentirci libere, che vogliamo vivere in un paese antisessista, antirazzista e antifascista. A cura di Non Una di Meno Vicenza.
Ore 19.30 – Fonderia 20.9 (Via XX Settembre 67/A)
La mostra sarà aperta fino a domenica 31 marzo. 

Proiezione del documentario “Aborto: le nuove crociate” di Andrea Rawlins-Gaston e Alexandra Jouseet.
Nello scenario dei recenti pesanti attacchi alla Legge 194, Non Una di Meno Milano presenta in Italia un documentario sottotitolato dal movimento della TV franco-tedesca Arté che svela i collegamenti tra le dimensioni nazionali e l’offensiva più ampia in corso in Europa, coordinata da una vera e propria lobby europarlamentare.
Ore 20.30 – Anpi (Via Cantarane, 26 Verona)


SABATO 30 MARZO

Presentazione del cartone “Piccolo uovo” tratto dall’omonimo libro. Sarà presente Francesca Pardi autrice del libro e fondatrice della casa editrice Lo Stampatello.
Piccolo uovo non vuole nascere perché non sa dove andrà a finire. Parte allora per un viaggio che lo porterà a conoscere i più diversi tipi di famiglia: Altan presta la semplicità del suo mondo felice per raccontare come ognuna di queste possa essere un luogo meraviglioso in cui crescere. Evento adatto ai bambini e alle bambine!
Ore 10.30 – Libre (Interrato dell’Acqua Morta, 38 Verona)

Scuola DeGenere. Per un’educazione libera da stereotipi. Laboratorio su scuola e formazione. A cura di Non Una di Meno Bologna.
Ore 11.00 – Piazza Isolo

Laboratorio pratico sullo sciopero dei/dai generi a cura della Consultoria Transfemminista Queer e di Non Una di Meno Bologna.
Ore 13.00 – Piazzale XXV aprile (Stazione di Porta Nuova) Verona

Ore 14.30: CORTEO TRANSFEMMINISTA!
Partenza da Piazzale XXV Aprile (Stazione di Porta Nuova)

Spettacolo teatrale “Il Corpo Lesbico” di Laura Scarmoncin e Graziella Savastano.
Ore21.30 – Teatro Satiro Off (Vicolo Satiro, 8)

DOMENICA 31 MARZO

ASSEMBLEA TRANSNAZIONALE con Marta Dillon, attiviste dei movimenti spagnoli, polacchi, irlandesi, croati, olandesi e francesi. A cura di Non Una di Meno.
Ore 9.00 (via Santa Teresa, 2 Verona)

Presentazione del libro “Se il mondo torna uomo” con Carlotta Cossutta, Non Una di Meno Milano, e Massimo Prearo.
Ore 16.00 (luogo da definire)

Proiezione del documentario “Non è amore questo”, di Teresa Sala.
Barbara è una donna che sfida la propria condizione alla ricerca di emozioni, incontri, passione, eros. Barbara è una donna qualsiasi, una donna unica. Barbara è disabile. Teresa Sala sarà presente alla proiezione. A cura di Non Una di Meno Verona.
Ore 17.45 – Batteria Scarpa (Via San Zeno in Monte)

Spettacolo teatrale “Corpi impuri” di Marinella Manicardi. A cura di Teatro popolare.
Ore 21.00 – Laboratorio Autogestito Paratodos (Corso Venezia, 51 Verona)

educarealledifferenze educazione femminismo gender GLBT Pillon politica queer transfemminismo verona
Maschile Plurale25/03/2019

Post navigation

#IQDV51 – Se gli uomini si parlano → ← Nasce l’Osservatorio interreligioso sulle violenze contro le donne

Related Posts

Never Again – Evento conclusivo

Never Again volge al termine!   Mercoledì 16 novembre, presso Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” si terrà l’evento conclusivo del progetto Never Again – Contro la vittimizzazione secondaria […]

Le spose a Conversano – Cronaca dall’interno di un laboratorio per soli uomini

“Le Spose di BB” è stata un’importante indagine condotta attraverso un laboratorio teatrale rivolta alla sensibilizzazione, alla prevenzione e al contrasto della violenza di genere e nelle relazioni. Il laboratorio […]

Maschilità Smascherata – L’esperienza del Gruppo GNAM

È uscito il libro “Maschilità Mascherata – L’esperienza del Gruppo GNAM“, a cura di Marco Forlani, con i contributi di Michele Giussani, Luca Milani, Marco Musso, Roberto Raimondo e con […]

Le parole per dirlo – Vademecum di Never Again

“Le parole per dirlo”: pubblicate le linee guida di Never Again sulla narrazione della violenza maschile contro le donne!   Uno strumento, dedicato a chi si occupa di informazione, per […]

Articoli recenti

  • Se non mi spiegate non ci sto – Giancarla Codrignani
  • Parole di Donna
  • Maschilità Smascherata – Presentazione e pranzo
  • Omicidi e radici familiari – Vittorio Filippi
  • Tavola Rotonda: Padri, davvero. Dialoghi su un ruolo che cambia

Commenti recenti

  • Maschile Plurale su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Domenico su Contatti Associazione e Rete
  • Marco Galletti su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • ARCHIVIO EDUCAZIONE E FORMAZIONE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • ARCHIVIO EVENTI
    • ARCHIVIO PROGETTI
    • INCONTRI DELLA RETE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
    • 2021
  • LUCCA
  • NOI NO
  • PROSSIMI EVENTI
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria


MASCHILE PLURALE

  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond