Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

ROMA 28-29/05/2016 – Scaldare il banco (laboratorio di ludopedagogia)

Sono aperte le iscrizioni al laboratorio di due giorni che si terrà a Roma
il 28 e 29 maggio 2016 dalle 10 alle 18.

SCARICA IL PROGRAMMA

scaldare il banco ludopedagogia

Si tratta di laboratorio che ha la finalità di  invitare insegnanti ed
educatrici/ori a sperimentare il metodo della Ludopedagogia e conoscere
l’esperienza che ha introdotto il Gioco all’interno del sistema scolastico
in Uruguay.
Il laboratorio sarà facilitato da Ariel Castelo fondatore della Mancha il
più importante centro di ricerca sul metodo, con il supporto di Cristina
Gasperin.

Si tratta di un percorso esperienziale di due giorni per questo motivo non
è possibile partecipare un  solo giorno o in orari diversi da quelli
previsti.

Per poter partecipare è necessario mandando una mail a
[email protected] o chiamare Cristina al numero 3470559928.

Il numero dei posti è limitato chi si iscrive entro il 30 aprile godrà di
una riduzione sul costo.

Non esitate a contattarci per informazioni e aiutateci a diffonderlo…..

 Il laboratorio “Scaldare il banco” è organizzato dall’Associazione Liscìa e
 promosso con entusiasmo e curiosità da:

 Asilo nel Bosco, Cattive Maestre, Coop. Soc. E.D.I., Associazione Icbie,
 SCOSSE e la rete di scuola popolari di Roma.

 *Un’attività ludica ben usata è un potente strumento di cambiamento.*

 *I giochi sono strumenti per generare l’allegria e l’allegria oltre ad
 avere un valore in sé è uno strumento per generare la libertà.*

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Solve : *
14 ⁄ 7 =


Articoli recenti

  • Se non mi spiegate non ci sto – Giancarla Codrignani
  • Parole di Donna
  • Maschilità Smascherata – Presentazione e pranzo
  • Omicidi e radici familiari – Vittorio Filippi
  • Tavola Rotonda: Padri, davvero. Dialoghi su un ruolo che cambia

Commenti recenti

  • Maschile Plurale su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Domenico su Contatti Associazione e Rete
  • Marco Galletti su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • ARCHIVIO EDUCAZIONE E FORMAZIONE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • ARCHIVIO EVENTI
    • ARCHIVIO PROGETTI
    • INCONTRI DELLA RETE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
    • 2021
  • LUCCA
  • NOI NO
  • PROSSIMI EVENTI
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria


MASCHILE PLURALE

  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond