Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • Cos’è Maschile Plurale
  • CONTATTI
  • Nuova Associazione
  • Contributi pubblici 2020-21

ROMA 25/11/17 – Ecologia e Femminismi

Ecologia e Femminismi
sabato 25 novembre 2017 –

ore 10.30-12.30

Casale Podere Rosa, via Diego Fabbri, Roma

evento facebook

Dibattiti, video e attività per approfondire le questioni di genere e la loro relazione con le problematiche ambientali

Siamo giunte al terzo appuntamento con il laboratorio di EcoFemminismi, per provare a conoscere ancora più approfonditamente questa corrente di pensieri sorta a partire dagli anni ‘70 ma che ci sembra sempre attuale e necessaria.

Abbiamo voluto organizzare l’incontro proprio sabato 25 novembre per la portata simbolica di questa giornata dedicata alle lotte contro la violenza di genere, espressione patriarcale brutale ed ingiustificata che sempre più coinvolge la vita e la quotidianità di noi donne, ma non solo. Ci aiuterà ad orientarci nel complesso e variegato mondo della violenza di genere Gianluca Ricciato membro dell’Associazione Maschile Plurale (Associazione Nazionale a servizio della Rete per il cambiamento dei modelli sessisti, misogini e patriarcali), che si occupa di didattica nelle scuole in particolare sui temi dell’educazione ambientale e della violenza di genere. Proporrà un intervento dal titolo “Parlare di stereotipi, relazioni e violenza di genere a scuola”.

Come in ognuno dei nostri laboratori vorremmo comunque usare questo tempo e questo spazio per continuare a ripensare l’attuale metabolismo sociale prendendo le mosse proprio da una visione particolarmente sensibile alle questioni legate all’ecologia ed al femminismo, per costruire un modello di società che si basi sulla sostenibilità ecologica e sociale.

L’evento, gratuito e aperto, coinvolgerà attivamente i partecipanti con momenti di dibattito e di attività sulla costruzione socio-culturale dei ruoli femminili e maschili, dove donne e uomini, bambini e bambine, anche attraverso giochi, rifletteranno sul loro ruolo famigliare, sociale e territoriale.

L’orario dell’evento è stato anticipato così da avere il tempo di dirigerci verso la Manifestazione nazionale Non una di Meno partenza del corteo da p.zza della Repubblica alle ore 14.00.

 

Organizzano l’incontro:

Federica Giunta, attivista e ricercatrice specializzata in Antropologia Ambientale, impegnata da anni fra Asia, Africa e attualmente America Latina, dove studia e sostiene comunità indigene e rurali in lotta per la salvaguardia e la riappropriazione socio-territoriale

Margherita Massaro, laureata in Antropologia Culturale, si occupa di formazione nelle scuole su educazione sessuale, stereotipi e differenze di genere e ha partecipato a scambi europei sulla tematica dell’uguaglianza di genere all’interno dei processi politici e sociali

Federica Tomasello, laureata in Scienze politiche per la Coperazione e lo sviluppo, è politologa e ricercatrice in ecofemminismi ed economie alternative.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Solve : *
20 ⁄ 10 =


Articoli recenti

  • Child Policy
  • RIFLESSIONI SUL MASCHILE. RICONOSCERE LA VIOLENZA PER TRASFORMARE LE RELAZIONI. Presentazione di MIR – Centro Regionale per il contrasto della violenza maschile
  • Eros Emozioni Vita – Convegno Virtuale Internazionale dal 4 al 9 aprile 2022
  • Dal mito a oggi: come, quando e perché fermare Apollo
  • Mappa dei gruppi e iniziative intorno al 25 novembre 2021

Commenti recenti

  • Maschile Plurale su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Domenico su Contatti Associazione e Rete
  • Marco Galletti su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • EDUCARE ALLE DIFFERENZE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
    • VIOLENZA MASCHILE CONTRO LE DONNE
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
  • ASSOCIAZIONE
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • INCONTRI DELLA RETE
    • INIZIATIVE PUBBLICHE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
    • PROGETTI
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
    • 2021
  • LUCCA
  • NOI NO
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria

MASCHILE PLURALE

  • Home
  • Cos’è Maschile Plurale
  • CONTATTI
  • Nuova Associazione
  • Contributi pubblici 2020-21

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond