Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

PERUGIA 04/03/2016 – Una questione di genere. La scuola delle differenze

Liberamente Donna in collaborazione con la Regione Umbria presenta:

Una questione di genere. La scuola delle differenze

Perugia 4 marzo 2016 ore 9:00 – Palazzo Donini

Una nuova soggettività abita le trasformazioni del mondo contemporaneo: una soggettività molteplice e in divenire, un puzzle immaginario e materiale, un luogo continuamente riconfigurato dalle tante differenze da cui è attraversato.
La forza di questa soggettività e delle differenze avanza reclamando spazi e diritti, nelle aule scolastiche, così come nelle piazze.
La stessa sfida del “genere”, ha rappresentato un importante approccio transdisciplinare di studio e di ricerche che ha messo al centro dell’attenzione la soggettività sessuale e quella di genere come processi aperti e non come identità chiuse.
Mentre nell’agenda politica dilagano semplificazioni, strumentalizzazioni e polemiche, con tanto di crociate oscurantiste “anti gender”, raccogliamo il testimone di questa sfida per raccontarci ed iniziare a costruire un nuovo modo di educare e di produrre scuola.
Il Convegno si pone come obbiettivo quello di iniziare a costruire nel territorio regionale una necessaria prima cassetta degli strumenti analitica-teorica-esperenziale che si interroghi in maniera efficace ed approfondita su questi temi. A tale proposito interverranno nel corso dei lavori della giornata studiosi di diverse discipline (antropologia, sociologia, filosofia), insegnanti, educatori ed educatrici, student* e il mondo dell’associazionismo impegnato. L’incontro è pubblico e aperto a tutta la cittadinanza.

Maggiori informazioni qui

4 marzo_locandina _def

 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Solve : *
12 + 14 =


Articoli recenti

  • Se non mi spiegate non ci sto – Giancarla Codrignani
  • Parole di Donna
  • Maschilità Smascherata – Presentazione e pranzo
  • Omicidi e radici familiari – Vittorio Filippi
  • Tavola Rotonda: Padri, davvero. Dialoghi su un ruolo che cambia

Commenti recenti

  • Maschile Plurale su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Domenico su Contatti Associazione e Rete
  • Marco Galletti su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • ARCHIVIO EDUCAZIONE E FORMAZIONE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • ARCHIVIO EVENTI
    • ARCHIVIO PROGETTI
    • INCONTRI DELLA RETE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
    • 2021
  • LUCCA
  • NOI NO
  • PROSSIMI EVENTI
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria


MASCHILE PLURALE

  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond