Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

Palermo 29-30/09/2018 – Educare alle differenze 5

La V EDIZIONE del più grande meeting nazionale GRATUITO dedicato all’educazione si svolgerà il 29 e 30 settembre 2018 a PALERMO, ai Cantieri culturali della Zisa. 

Dal 2014 ad oggi, il meeting nazionale di Educare alle differenze è stato animato da migliaia di insegnanti, educatrici e educatori, professionisti/e dell’educazione e genitori che vogliono condividere competenze e percorsi per la PREVENZIONE della violenza maschile contro le donne, il contrasto a DISCRIMINAZIONI, omofobia e bullismi, l’INCLUSIONE e l’accoglienza, l’educazione sentimentale e la lotta e a ogni altro tipo di pregiudizio ed esclusione, la PLURALITA’ dei modelli familiari e il contrasto agli STEREOTIPI di genere.

La partecipazione è gratuita e fino ad esaurimento posti. E’ possibile COMPILARE IL MODULO DI PRE-ISCRIZIONE ON LINE e avere il proprio posto assicurato per le sessioni di lavoro in plenaria, le conversazioni di approfondimento e due laboratori a propria scelta. Compila il form e sarai automaticamente prenotato/a!

MODULO DI PRE-ISCRIZIONE
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdJlBrBjCadHl6K-mzjWAsO2HB7PnN_wiVn2ZUb1AmL7lKOOg/viewform?c=0&w=1


Dalle 9 del mattino di sabato 29 settembre fino alle ore 14 di domenica 30 settembre, assemblee in plenaria, conversazioni di approfondimento spettacoli per riflettere, spazio infanzia e librerie, stand e ben 30 laboratori esperienziali suddivisi in tavoli tematici che si svolgeranno in parallelo. I laboratori sono stati selezionati a partire da una call pubblica (chiusa lo scorso 15 maggio) a cui sono giunte oltre 70 proposte da scuole di ogni ordine e grado, centri antiviolenza, associazioni e singol* professionist*, università e centri di ricerca.

Sarà un’occasione unica per CONOSCERE da vicino tutte le realtà e le esperienze del Sud Italia che ogni giorno lavorano per valorizzare le differenze e per sviluppare scambi e relazioni che nel territorio nazionale non hanno altri canali per realizzarsi.

Educare alle differenze è un evento e un progetto sociale di rinascita della scuola pubblica, nato dal basso e autofinanziato, promosso da SCOSSE – Associazione di Promozione Sociale, Stonewall GLBT Siracusa e Il Progetto Alice e da quasi 300 associazioni del territorio nazionale. Per continuare ad essere gratuito occorre la generosità di tutt*.

Per fare una DONAZIONE: Educare alle differenze 
IBAN IT92V0326803211052966370870

Da 5 anni il nostro impegno per potenziare la scuola pubblica e promuovere l’educazione alle differenze è totalmente autofinanziato. Per continuare abbiamo bisogno di un piccolo aiuto da parte di tutte e tutti.
Dona 10 o 20 euro per Educare alle differenze V Edizione, perché il nostro percorso di auto-formazione resti gratuito, sempre.

Educare alle differenze IBAN IT92V0326803211052966370870
Donazione consigliata: x singoli 10 euro; x associazioni 20 euro.

Donazione supporter: 50 euro, con shopper e spilletta di Educare alle differenze da ritirare alla prossima edizione a Palermo o nelle sedi di Roma o Bologna.

Tutte e tutti i donatori saranno ringraziati pubblicamente a Palermo ed elencati sul sito www.scosse.org !


Per saperne di più delle SCORSE EDIZIONI e leggere programmi e report degli eventi: 

http://www.scosse.org/educare-alle-differenze-eventi

Pagina facebook dell’evento:

https://www.facebook.com/events/1292368654229649/

 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Solve : *
10 × 30 =


Articoli recenti

  • Se non mi spiegate non ci sto – Giancarla Codrignani
  • Parole di Donna
  • Maschilità Smascherata – Presentazione e pranzo
  • Omicidi e radici familiari – Vittorio Filippi
  • Tavola Rotonda: Padri, davvero. Dialoghi su un ruolo che cambia

Commenti recenti

  • Maschile Plurale su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Domenico su Contatti Associazione e Rete
  • Marco Galletti su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • ARCHIVIO EDUCAZIONE E FORMAZIONE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • ARCHIVIO EVENTI
    • ARCHIVIO PROGETTI
    • INCONTRI DELLA RETE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
    • 2021
  • LUCCA
  • NOI NO
  • PROSSIMI EVENTI
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria


MASCHILE PLURALE

  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond