IQDV#27 – #Saranonsarà
#Saranonsarà03/06/2016Nella settimana trascorsa, uno dei tanti femminicidi (quello di Sara di Pietrantonio in via della Magliana a Roma) compiuti nel nostro paese è saltato questa volta al centro del dibattito pubblico […]
Nella settimana trascorsa, uno dei tanti femminicidi (quello di Sara di Pietrantonio in via della Magliana a Roma) compiuti nel nostro paese è saltato questa volta al centro del dibattito pubblico […]
Quante altre di noi dovranno perdere il sorriso e la vita? Cosa stiamo aspettando ancora? Chi colpisce una donna, colpisce tutte noi! FACCIAMOCI SENTIRE, MUOVIAMOCI ALL’UNISONO CONTRO QUESTO GENOCIDIO CHE […]
“Se avvenisse tra paesi, la chiameremmo guerra. Se si trattasse di una malattia, la definiremmo epidemia. Di una perdita di petrolio, lo definiremmo un disastro. Dato che accade alle donne, […]
In occasione del 25 novembre Giornata internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne Da uomo a uomo Sono un uomo e vedo la violenza maschile intorno a me. Vedo anche, […]
Vedi l’ntervista a Stefano Ciccone del 27/09/2006
Nov 2006 “Dopo il 14 ottobre per un cambio di civiltà”
Resoconto di uno scambio tra uomini e donne attorno al tema della violenza
di Sandro Bellassai, Stefano Ciccone, Marco Deriu, Massimo Michele Greco, Alberto Leiss, Jones Mannino, Claudio Vedovati.
Dopo lunga gestazione, alcune riunioni e scambi di email, pubblichiamo finalmente il resoconto dell’assemblea del 14 Ottobre sull’appello contro la violenza
Invitiamo tutti coloro che hanno partecipato al’assemblea a farci pervenire le loro considerazioni, impressioni e riflessioni sull’appello e sull’incontro e a entrare nel merito delle proposte e delle iniziative da fare.
L’indirizzo email è sempre [email protected]
L’incontro promosso a Roma il 14 ottobre dai firmatari del documento “La violenza contro le donne ci riguarda: prendiamo parole come uomini” ha visto la partecipazione di un centinaio di uomini e di donne. Lanciato nel settembre scorso, l’appello è stato ripreso da diversi giornali nazionali e locali, da varie emittenti radio e tv e da numerosi siti web, ha raccolto circa cinquecento adesioni e suscitato interesse e dibattito.
Ott 2006 “Contributi in Rete sull’iniziativa del 14 Ottobre” “Il paese delle donne” (www.womenews.net ) è una storica rivista femminista che di recente ha interrotto la pubblicazione cartacea, optando per […]