Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

CANOSA DI PUGLIA (BAT) 23/11/17 – INSIEME Contro la violenza sulle donne

Comunicato stampa Club per l’UNESCO di Canosa di Puglia

INSIEME Contro la violenza sulle donne. Le nostre differenze, la nostra forza

22 novembre ’17 ore 9.00

presso l’IISS L. Einaudi a Canosa di Puglia

“La violenza di genere è una violazione dei Diritti Umani”, è quanto affermato, per la prima volta nel 1992, dalla Raccomandazione n.19 CEDAW (Convenzione sull’Eliminazione di ogni forma di Discriminazione nei confronti delle Donne) dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite e codificato nella Convenzione di Istabul sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica (Istanbul, 11 maggio 2011). La violenza maschile contro le donne, inoltre, è una minaccia al godimento dei diritti e delle libertà fondamentali, ai sensi del Diritto Internazionale generale e delle Convenzioni sui Diritti Umani, poiché implica una molteplicità di violazioni dei diritti delle donne e costituisce una negazione della loro dignità.

Il Club per l’UNESCO di Canosa di Puglia, con il patrocinio del Comune di Canosa di Puglia e dell’Assessorato alle Politiche Sociali, in collaborazione con il CAV d’Ambito – Ufficio di Piano gestito dall’Osservatorio Giulia e Rossella, con l’IISS Einaudi di Canosa di Puglia, della Polizia di Stato, dell’Associazione Maschile Plurale e del Gruppo Uomini in gioco, mercoledì 22 novembre 2017 alle ore 9,00 a Canosa di Puglia presso la sala conferenze dell’IISS Einaudi terrà l’incontro riservato alle scolaresche: “INSIEME CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE. Le nostre differenze, la nostra forza”.

Programma evento

Saluti Istituzionali

Dirigente Scolastica prof.ssa Maddalena Tesoro

Sindaco di Canosa di Puglia avv. Roberto Morra

Assessora alle Politiche Sociali dott.ssa Marcella De Mitri

Introduzione

Avv. ta Patrizia Minerva Presidente Club per l’UNESCO di Canosa di Puglia

Interverranno

Dott.ssa Eleonora Russo, psicologa psicoterapeuta Centro AntiViolenza d’ambito Osservatorio Giulia e Rossella “ Il lato oscuro del web tra vantaggi e insidie”

Dott. Raffaele Fiantanese Vice Questore Aggiunto

Prof. Gianpaolo Petrucci, membro del gruppo ‘Uomini in Gioco’ di Bari, che aderisce alla RETE NAZIONALE MASCHILE PLURALE

Mostra fotografica itinerante di sensibilizzazione contro la Violenza maschile sulle donne “Riconoscersi Uomini. Liberarsi dalla violenza sulle donne” a cura dell’Associazione Maschile Plurale e Officina

Artista Anna Morra, fondatrice della corrente Ancestral Art

“Donne Erranti” Reading di monologhi a cura del Club per l’UNESCO di Canosa di Puglia interpretati dalle allieve e dagli allievi dell’IISS Einaudi di Canosa di Puglia

Musica dal vivo coordinata dal prof. Luigi Palumbo ed eseguita dagli allievi e dalle allieve dell’IISS Einaudi di Canosa di Puglia

Combattere il fenomeno della violenza contro le donne attraverso la prevenzione, oltre che reprimerlo, è d’importanza primaria. L’informazione e la sensibilizzazione della collettività, attraverso la trasmissione dei valori di uguaglianza nei diritti valorizzando le differenze, promuovendo l’educazione alla relazione e contro la violenza e la discriminazione di genere, sono essenziali al fine di sensibilizzare, informare e formare gli studenti e le studentesse. Un obiettivo da conquistare INSIEME, uomini e donne. La strada da percorrere è lunga e faticosa, ma non impossibile!

Avv.ta Patrizia Minerva Presidente Club per l’UNESCO di Canosa di Puglia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Solve : *
22 × 24 =


Articoli recenti

  • Omicidi e radici familiari – Vittorio Filippi
  • Tavola Rotonda: Padri, davvero. Dialoghi su un ruolo che cambia
  • CONFERENZA: GLI UOMINI CHE CAMBIANO
  • WHY? – NUOVE PAROLE PER ESPRIMERE IL CAMBIAMENTO MASCHILE
  • Il Centro S.O.S. è ufficialmente operativo in via Nota 5 a Torino!

Commenti recenti

  • Maschile Plurale su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Domenico su Contatti Associazione e Rete
  • Marco Galletti su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • ARCHIVIO EDUCAZIONE E FORMAZIONE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • ARCHIVIO EVENTI
    • ARCHIVIO PROGETTI
    • INCONTRI DELLA RETE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
    • 2021
  • LUCCA
  • NOI NO
  • PROSSIMI EVENTI
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria


MASCHILE PLURALE

  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond