Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • Cos’è Maschile Plurale
  • Cosa fare per contattarci
  • Nuova Associazione
  • Contributi pubblici 2020-21

Perché sostenere MP – Dati per tessere, iscrizioni e donazioni



 

Schermata_youtube_MPO

 

 

ISCRIZIONE ALL’ASSOCIAZIONE

La nuova Associazione MASCHILE PLURALE APS ETS vi invita ad associarvi. Si può richedere la scheda socio (da compilare per intero e rispedire firmata scannerizzandola) a [email protected] assieme alla copia del bonifico di 20 euro sul conto dell’associazione

Entro il 5 marzo 2019

DATI PER IL BONIFICO

Associazione Maschile Plurale Aps Ets

Presso Banca Popolare Etica

IBAN: IT41L0501803200000016791055 

Causale: “Iscrizione Associazione Anno 2019”

La prima Assemblea dei Soci si terrà a fine marzo con modalità che verranno comunicate ai soci con i termini previsti dallo statuto.

 

destino

La rete Maschile Plurale è uno spazio di crescita e di intervento politico e culturale che uomini di diverso orientamento politico e affettivo si sono dati per una maschilità plurale e critica verso il modello patriarcale, per una nuova civiltà delle relazioni sessuate in tutti i contesti di vita degli uomini, delle donne, delle diverse identità di genere e dei diversi orientamenti sessuali.

L’associazione è lo strumento che la rete si è data per sostenere le sue attività e i suoi progetti.

Molti di noi lavorano in gruppi locali, autonomi e indipendenti fra loro.  I gruppi di uomini offrono innanzitutto spazio per un ricerca personale e collettiva su un necessario cambiamento delle relazioni fra i generi, a partire dalle scelte e dalle pratiche quotidiane: in famiglia, con gli amici, nella vita lavorativa, nello spazio pubblico.

Maschile Plurale come associazione nazionale si propone di animare ogni anno: almeno un appuntamento di auto-formazione e di confronto fra uomini (in genere nel corso dell’estate); almeno un appuntamento nazionale di confronto politico aperto a uomini e donne e infine – in genere fra dicembre e febbraio – un momento di bilancio delle attività svolte nell’anno passato e di programmazione di quelle da svolgere nell’anno che inizia.

All’azione che i gruppi locali portano avanti – presa di parola pubblica sui temi della violenza maschile sulle donne, collaborazione con i centri antiviolenza e con altre associazioni, interventi nelle scuole, partecipazione a campagne contro l’omofobia o la tratta di esseri umani, ecc. – si accompagnano analoghe azioni a livello nazionale.

Si tratta di attività autofinanziate e costruite su base volontaria che, con maggiori risorse a disposizione, potrebbero aumentare di molto il loro impatto.

Logo MASCHILE PLURALE

 

E poi:

  • puoi parlare del nostro lavoro con gli uomini e le donne con cui sei in contatto
  • se sei un uomo, puoi avvicinare un gruppo uomini che lavora nella tua città o in città vicine
  • puoi proporre ad uomini che pensi siano sensibili di incontrarsi per ragionare insieme
  • magari puoi anche dare vita a un gruppo di uomini
  • puoi aiutarci a organizzare incontri, percorsi, progetti nelle scuole, nella facoltà, nei luoghi istituzionali, nelle associazioni e in ogni contesto che frequenti o di cui eventualmente fai parte, nell’ottica di provare insieme a promuovere una cultura non sessista2015-10-04 12.48.12maschileplurale - manifestazione bologna 2006 GRANDE

DSC03633

locandina

Articoli recenti

  • RIFLESSIONI SUL MASCHILE. RICONOSCERE LA VIOLENZA PER TRASFORMARE LE RELAZIONI. Presentazione di MIR – Centro Regionale per il contrasto della violenza maschile
  • Child Policy
  • Eros Emozioni Vita – Convegno Virtuale Internazionale dal 4 al 9 aprile 2022
  • Dal mito a oggi: come, quando e perché fermare Apollo
  • Mappa dei gruppi e iniziative intorno al 25 novembre 2021

Commenti recenti

  • Maschile Plurale su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Domenico su Contatti Associazione e Rete
  • Marco Galletti su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • EDUCARE ALLE DIFFERENZE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
    • VIOLENZA MASCHILE CONTRO LE DONNE
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
  • ASSOCIAZIONE
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • INCONTRI DELLA RETE
    • INIZIATIVE PUBBLICHE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
    • PROGETTI
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
    • 2021
  • LUCCA
  • NOI NO
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria

MASCHILE PLURALE

  • Home
  • Cos’è Maschile Plurale
  • Cosa fare per contattarci
  • Nuova Associazione
  • Contributi pubblici 2020-21

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond