
mappa dei gruppi di condivisione maschile
Per conoscere anche cerchi dei papà e altre esperienze di riflessione e condivisione tra padri puoi consultare anche la mappa delle risorse a sostegno dei padri, raccolte tramite il progetto 4e-parent

Una rete è fatta di nodi e, per le cose umane, i nodi veri non possono essere che le persone: una per una.
Le persone, per quante poche se ne vogliano seguire, “fanno cose” e “vedono gente” ad una velocità senz’altro superiore a quella dell’aggiornamento di qualunque sito.
Nello spazio pubblico: dell’iniziativa sociale, culturale e politica è più comodo e non privo di interesse vedere quel che fanno e dicono gruppi di persone.
Quello che possiamo provare a fare qui è di raccontare o, meglio, far raccontare da qualcuno le cose che fanno gruppi di persone: più o meno intrecciati fra loro, più o meno strutturati, più o meno stabili.
Ci piace pensare a Maschile Plurale come a una struttura, abbastanza stabile e organizzata, che ci siamo dati per fare cose sui temi che ci stanno a cuore.
Questo spazio prova a dare un’idea delle persone con cui ci piace farle e dei gruppi a cui danno vita.
Commenti recenti