Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

Gen 2009 “Un anno in Cammino: il percorso degli UIC nel 2008” di B.Pavan

  • UOMINI IN CAMMINO - PINEROLO

Gen 2009 “Prevenire la violenza contro le donne
Un anno in Cammino: il percorso del Gruppo nel 2008” 
di Beppe Pavan

Nel nostro piccolo, come Gruppo Uomini in Cammino di Pinerolo, abbiamo cominciato ad interrogarci e quest’estate abbiamo avviato un’iniziativa nei confronti dell’ASL, che ha per legge il compito di dedicarsi alla PREVENZIONE, oltre che alla CURA e alla RIABILITAZIONE.

Il 20.6.08 abbiamo scritto al Direttore Generale dell’ASL TO-3: “[…] noi siamo convinti che la prevenzione passi prevalentemente dal cambiamento delle modalità maschili di stare nelle relazioni. Ma per questo non ci sembrano ancora sufficienti le iniziative in cantiere. Non stiamo facendo ancora abbastanza.

Speriamo che Lei condivida questa consapevolezza. Le proponiamo, quindi, di convocare un “tavolo” a cui invitare le Istituzioni Locali e le Associazioni di Volontariato che possono collaborare alla presa in cura degli uomini, da quelli con problemi e disturbi delle relazioni a tutti gli altri, perché tutti siamo corresponsabili della violenza maschile alle donne: chi la commette in qualunque forma e chi tace e non fa nulla per contrastarla […].

Il 13.11.08 abbiamo partecipato ad un incontro con responsabili di alcuni servizi dell’ASL, convocato sulla base di un nostro “memorandum propositivo” così articolato:

  1. La violenza contro le donne è prevalentemente maschile. Noi pensiamo che la prevenzione richieda un grande e capillare lavoro culturale nei confronti di adulti e di ragazzi, con un programma di iniziative sul territorio e nelle scuole. Un programma che duri nel tempo e che metta in campo tutte le risorse disponibili.
  2. Per predisporre e gestire un programma del genere pensiamo che sia conveniente costituire un “coordinamento” tra i settori particolarmente coinvolti dell’ASL e i gruppi e le associazioni disponibili sul territorio. Noi, ovviamente, ci stiamo.
  3. Un’attenzione particolare deve essere rivolta agli uomini “maltrattanti”, quando vengono individuati, denunciati ed eventualmente condannati. Ci sono già esperienze che crediamo conveniente conoscere, per non dover cominciare sempre tutto da zero. Proponiamo quindi di mettere in calendario incontri con: l’associazione VIRES di Ginevra; la Consulta Femminile e la Casa delle Donne di Aosta; la Casa per le Donne maltrattate di Milano.
    Sono esperienze che conosciamo e dalle quali possiamo ricavare utili indicazioni per iniziative specifiche sul nostro territorio, compresa la formazione delle Forze dell’Ordine e del personale di tutti i DEA: non serve a molto la sola repressione, se non è accompagnata da un percorso di cambiamento guidato da persone con professionalità e sensibilità adeguate.
  4. Ci auguriamo quindi che l’incontro pubblico del prossimo 28 novembre sia davvero l’occasione per informare la popolazione dell’ASL circa questa importante e decisiva iniziativa che stiamo insieme avviando.

 

Il 28 novembre, in occasione della “giornata mondiale contro la violenza alle donne”, abbiamo invitato la popolazione ad incontro pubblico sul tema: La responsabilità delle Istituzioni nella prevenzione della violenza maschile contro le donne.

Hanno introdotto e animato il dibattito:
· il cortometraggio “Sogno ad occhi aperti di una donna”
· Laura Zoggia – presidente di Svolta Donna e sindaca di Porte
· Alessio Miceli – associazione Officina di Milano e Maschile Plurale
· Marco Farina – direttore del distretto di Pinerolo dell’ASL TO-3

Adesso stiamo lavorando all’organizzazione del prossimo incontro dell’Associazione Maschile Plurale e della Rete nazionale a Pinerolo nei giorni 21 e 22 marzo 2009.

Desideriamo proseguire l’iniziativa e inviteremo a confrontarsi con noi Regione, Provincia, ASL e Amministrazioni Locali.
Vorremmo che fosse anche l’occasione per invitare tutti i GU ad avviare iniziative analoghe nelle loro città, in modo da farne un’iniziativa nazionale che parta e cresca dal basso.

Maschile Plurale19/01/2009

Post navigation

In tutta italia Nov e Dic 2008 Presentazioni di “Teresina, una storia vera”, di G.Palumbo → ← Lo Statuto dell’Associazione Maschile Plurale

Related Posts

PINEROLO (TO) 02-28/10/2017 – “Liberi dalla violenza”. Iniziative per l’apertura del centro ascolto uomini

Lunedì 2 ottobre comincerà il suo servizio un Centro di Ascolto del disagio maschile anche a Pinerolo, Apriamo a Pinerolo un CENTRO DI ASCOLTO DEL DISAGIO MASCHILE

IQDV#26 – Da Nicaragua e Guatemala. Emozioni e pensieri

    Da Nicaragua e Guatemala Emozioni e pensieri di Beppe Pavan  Un intero mese tra Nica e Guate non è molto, ma mi ha permesso di distrarmi meno con le […]

Colonia, violenza maschile e dintorni

Dal numero 1/2016 di «Uomini in cammino» di Beppe Pavan COME VIVONO LE DONNE Sarebbe importante che i “fatti di Colonia” servissero da cassa di risonanza per un sollevarsi di […]

PINEROLO (TO) – Mostra fotografica della campagna di Maschile Plurale contro la violenza

Gli UOMINI IN CAMMINO di Pinerolo con la collaborazione dell’amministrazione Comunale vi invitano a visitare la Mostra Fotografica RICONOSCERSI UOMINI – LIBERARSI DALLA VIOLENZA allestita nella Sala della PRO LOCO […]

Articoli recenti

  • Se non mi spiegate non ci sto – Giancarla Codrignani
  • Parole di Donna
  • Maschilità Smascherata – Presentazione e pranzo
  • Omicidi e radici familiari – Vittorio Filippi
  • Tavola Rotonda: Padri, davvero. Dialoghi su un ruolo che cambia

Commenti recenti

  • Maschile Plurale su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Domenico su Contatti Associazione e Rete
  • Marco Galletti su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • ARCHIVIO EDUCAZIONE E FORMAZIONE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • ARCHIVIO EVENTI
    • ARCHIVIO PROGETTI
    • INCONTRI DELLA RETE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
    • 2021
  • LUCCA
  • NOI NO
  • PROSSIMI EVENTI
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria


MASCHILE PLURALE

  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond