Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • Cos’è Maschile Plurale
  • Cosa fare per contattarci
  • Nuova Associazione
  • Contributi pubblici 2020-21

Sett 2011 “Ma come fanno i NOCS…” di M.MGreco

  • Senza categoria

Ma come fanno i NOCS…

di Massimo Michele Greco,
già pubblicato sul sito Donne e Altri,

Ma come fanno i NOCS…… a stare a chiappe nude, a percuotersele fino a renderle insensibili per poi mordersele e a rimanere «veri uomini però»? Era una domanda che Dalla e De Gregori ci ponevano qualche decina di anni fa sui marinai, ma lì si trattava di «baciarsi tra di loro». A dare retta a ciò che si legge sui giornali, le effusioni tra NOCS erano parecchie cruente, altro che bacetti. Certo, qui si tratta di «un gruppo speciale della Polizia di Stato addestrato per portare a termine operazioni ad alto rischio, come la liberazione di ostaggi, le irruzioni in ogni ambiente per la cattura di criminali e terroristi, la protezione di alte personalità istituzionali italiane in particolari situazioni di pericolo e la tutela di personalità straniere in visita in Italia» (ci spiega il sito web della Polizia di Stato). Ed è malizioso chiamarle “effusioni”, lo ammetto. Piuttosto, “prove di iniziazione maschile”. Evidentemente per raggiungere le performance di un NOCS non basta essere maschi semplici, né basta avere «il coraggio, la prontezza, il sangue freddo e una straordinaria preparazione atletica» (sempre dal sito della Polizia). Bisogna avere – ed essere – qualcosa di più.

Già la parola «anestesia» data a questa pratica di iniziazione maschile dovrebbe dare qualche indizio su come si diventa “veri uomini”. Basta considerare, come ha dichiarato un NOCS, «il dolore e la violenza come concetti relativi» (La Repubblica, 17 settembre 2011, p. 29). Essere oltre il proprio corpo e i sensi: pura volontà. Non sentire il dolore. Per riuscire a raggiungere quelle prestazioni in condizioni estreme, nella logica della pura emergenza, il proprio corpo non deve provare niente, deve diventare una macchina. Né bisogna lasciarsi scuotere dalle grida delle vittime, immagino. Fino a qui, niente di nuovo. Ma la mia immaginazione queer mi incita, solleticata dalle foto pubblicate da Repubblica: nemmeno il piacere bisogna provare. Leggendo qualche dichiarazione, un’idea ce la possiamo fare: importante, dichiara uno degli agenti che ha reso pubblica la vicenda, che la prova «sia affrontata con un contegno maschile e complice» (La Repubblica, 16 settembre, p. 32).

Ah ecco. Un “vero uomo” affronta la nudità di fronte agli altri uomini e riesce ad essere manipolato e poi morso nelle parti intime, senza perdere il proprio «contegno maschile». E se seguo la mia immaginazione, anche gli altri non devono mostrare alcuna eccitazione sessuale o almeno dissimularla, anzi devono dimostrare la propria complicità nel marchiare nella mortificazione di un abuso sessuale l’aspirante adepto. Ma che c’entra questo: la sessualità è nel mio sguardo e il «contegno maschile» di cui si parla qui riguarda il non lamentarsi e il non piangere.

Sarà, ma la legge chiama questo tipo di atti “violenza sessuale”. E i pixel a grana grossa delle foto nel sito di Repubblica.it servono per coprire sia la faccia che il sedere, evidentemente considerati elementi di riconoscibilità la prima e di intimità e pudore il secondo. Ormai anche l’edizione cartacea di Repubblica, alle foto viriliste di uomini armati in posizione d’attacco, in passamontagna e tuta tattica, accosta foto di sederi nudi arrossati dalle pacche. Sul sito del quotidiano, si può ammirare anche una foto in cui la censura ha preso poco spazio, essendo la faccia proprio poggiata sul sedere della vittima. Ci sarebbe da sghignazzare, se non ci fosse anche dolore, umiliazione e, pare, anche qualche suicidio.

Che cosa cercava l’agente NOCS che ha denunciato le violenze? Questa è una domanda importante: in una delle prime lettere con cui l’agente segnalava al comando dei NOCS la situazione di abuso, compare la frase «tutela della mia dignità e della mia professionalità». A dar retta all’agente speciale intervistato da Repubblica il 17 settembre, può darsi che la ferita profonda non sia stata determinata dal morso sul sedere («il morso è una cazzata») ma dal clima di soprusi e violenze messo in atto da un sottogruppo fuori controllo.

Nella mia immaginazione, mi piace però pensare che quell’agente sia stato mosso da un’esigenza, importante e forte, di integrità personale, che abbia ritracciato il confine tra servizio per lo Stato e il dono totale del proprio corpo al Potere, che abbia sentito come ingiusto e non necessario subire l’abuso di un rituale grottesco per poter esercitare la propria professione. Insomma, abbia pensato che per fare bene il NOCS non bisognasse dimostrare a dei sadici svalvolati di essere “veri uomini”. Il che mi sembra un passo avanti per la presa di coscienza che non bisogna essere come dei NOCS per essere uomini veri.

 

Maschile Plurale13/10/2011

Post navigation

Ott 2011″La poesia è anticapitalista” di A.Leiss → ← Palermo, 12 Ott 2011 “Differenti Uguaglianze”

Related Posts

Lo Statuto dell’Associazione Maschile Plurale

<p>L'Associazione Nazionale Maschile Plurale è nata nella primavera del 2007 su iniziativa di un gruppo di uomini, appartenenti a gruppi formali ed informali diffusi sul territorio nazionale, accomunati dall'impegno, la riflessione e la messa in discussione dei paradigmi tradizionali della mascolinità.</p> <p>L'Associazione vuole essere soprattutto uno strumento di dialogo con le istituzioni, mantenendo quel lavoro informale e spontaneo che si realizza al di là degli statuti costitutivi e delle regole organizzative.</p>

Tra maschi

    Pubblichiamo un estratto da “Diversamente desideranti?”, il dialogo tra Stefano Ciccone, Cirus Rinaldi e Federico Zappino contenuto nell’ultimo numero della rivista “Leggendaria” , dal titolo “Ciao, maschi”.   […]

ROMA E MILANO 27/10/2015 – Presentazione “Ciao Maschi” (Leggendaria n.113)

Un numero di Leggendaria dedicato al maschile. Presentazione dell’ultimo numero di Leggendaria in un doppio appuntamento lo stesso giorno, il 27 ottobre: alla Casa Delle Donne di Milano e alla Casa […]

La fine del patriarcato: i nuovi uomini

(articolo ripreso da http://www.pressenza.com/it/2015/10/la-fine-del-patriarcato-i-nuovi-uomini/) 05.10.2015 – Barcellona – Antonia Utrera Quest’articolo è disponibile anche in: Spagnolo, Francese, Greco Il 21 ottobre gli uomini manifestano contro la violenza machista. Intervista a Juanjo […]

Articoli recenti

  • Child Policy
  • RIFLESSIONI SUL MASCHILE. RICONOSCERE LA VIOLENZA PER TRASFORMARE LE RELAZIONI. Presentazione di MIR – Centro Regionale per il contrasto della violenza maschile
  • Eros Emozioni Vita – Convegno Virtuale Internazionale dal 4 al 9 aprile 2022
  • Dal mito a oggi: come, quando e perché fermare Apollo
  • Mappa dei gruppi e iniziative intorno al 25 novembre 2021

Commenti recenti

  • Maschile Plurale su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Domenico su Contatti Associazione e Rete
  • Marco Galletti su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • EDUCARE ALLE DIFFERENZE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
    • VIOLENZA MASCHILE CONTRO LE DONNE
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
  • ASSOCIAZIONE
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • INCONTRI DELLA RETE
    • INIZIATIVE PUBBLICHE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
    • PROGETTI
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
    • 2021
  • LUCCA
  • NOI NO
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria

MASCHILE PLURALE

  • Home
  • Cos’è Maschile Plurale
  • Cosa fare per contattarci
  • Nuova Associazione
  • Contributi pubblici 2020-21

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond