Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

MODENA 04/05/2017 – Narrare il cambiamento. Seminario

NARRARE IL CAMBIAMENTO

Racconti maschili e femminili a conclusione dei percorsi di presa in carico degli uomini autori di violenza

4 Maggio 2017

orario 9,30 – 16,30

Camera di Commercio

Sala Panini, Via Ganaceto 134, Modena

Nel seminario saranno presentati i risultati di una ricerca qualitativa sulle percezioni del proprio cambiamento da parte di uomini autori di violenza che hanno concluso il percorso di trattamento presso il Centro LDV (Liberiamoci dalla Violenza promosso dall’Azienda USL di Modena.

La ricerca, la prima di questo genere nel nostro paese, si focalizza sui racconti del “cambiamento” offerti da chi ha agito violenza, mettendoli a confronto anche con il punto divista delle compagne o ex. Tale visione bifocale permette non solo di comprendere meglio a quale livello si è effettivamente prodotto un cambiamento, ma anche di riflettere sugli aspetti più di fondo di tale problematica per migliorare il percorso di trattamento e rispondere in modo più appropriato ai bisogni di protezione e di sicurezza delle donne e dei minori. Saranno presenti alcuni dei maggiori esperti a livello nazionale e internazionale nella pratica  e nella ricerca teorica sugli autori di violenza.

Si prega di allargare la partecipazione a chi di interesse.

Il programma sul sito regionale dei Consultori familiari

L’iscrizione al seminario è gratuita.

Sono stati richiesti i crediti ECM e OASER.

P E R  I S C R I Z I O N I

Collegarsi entro il 02/05/2017 alla piattaforma TOM dell’AUSL di Modena

https://tom.ausl.mo.it/tom_ausl_mo/registrazioneUtente.html

codice corso: 17DCP036

Info: Gabriella Bordi 059-438071

Giuseppina De Vito 059-438084

http://www.ausl.mo.it

 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Solve : *
19 + 6 =


Articoli recenti

  • Se non mi spiegate non ci sto – Giancarla Codrignani
  • Parole di Donna
  • Maschilità Smascherata – Presentazione e pranzo
  • Omicidi e radici familiari – Vittorio Filippi
  • Tavola Rotonda: Padri, davvero. Dialoghi su un ruolo che cambia

Commenti recenti

  • Maschile Plurale su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Domenico su Contatti Associazione e Rete
  • Marco Galletti su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • ARCHIVIO EDUCAZIONE E FORMAZIONE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • ARCHIVIO EVENTI
    • ARCHIVIO PROGETTI
    • INCONTRI DELLA RETE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
    • 2021
  • LUCCA
  • NOI NO
  • PROSSIMI EVENTI
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria


MASCHILE PLURALE

  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond