Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

Giu 2008 “Adesione al Pride nazionale Bologna” di Mp

  • I NOSTRI PRIDE

Giu 2008 “Per una maschilità de-generante!”
L’adesione di Maschile Plurale pal Pride nazionale Bologna” 

“Per una maschilità de-generante!” 
Da anni ci interroghiamo in quanto uomini sui modi con cui si determina la violenza maschile contro le donne. Dall’ottobre del 2006, dopo aver promosso un appello pubblico contro la violenza alle donne, a cui hanno aderito centinaia di uomini di tutta Italia, abbiamo dato vita ad una rete nazionale di uomini impegnati su questo tema. Di questa rete fanno parte maschi di diverso orientamento sessuale. 

Abbiamo verificato nei nostri vissuti e posto alla base del nostro modo di fare politica:  il fatto che la cultura patriarcale e maschilista sia uno dei principali fattori grazie ai quali permane nelle varie società, nelle culture e negli individui la spinta ad opprimere e sopprimere le voci che vorrebbero rompere quello schema per ottenere libertà e autodeterminazione.

Dal confronto con le donne, abbiamo imparato a percepirci come una delle possibilità di guardare il mondo, non come quella che deve costituire la norma. Siamo diventati consapevoli che ciò che in maniera neutra chiamavamo “Storia” (e, di volta in volta, “Scienza”, “Cultura”, “Politica”, …) era in effetti il dispositivo sessuato con cui il maschile tradizionale nascondeva la propria parzialità e costruiva il mondo del proprio dominio.

Educati sin da piccoli al predominio in quanto uomini, non è stato e non è semplice per molti: guardare alle donne come soggetti auto-determinati. Ma è ancora più difficile essere consapevoli delle differenze fra noi uomini, anche a partire dall’orientamento sessuale, e ascoltare le differenti declinazioni di quell’esperienza comune che è l’essere un corpo di uomo. Per entrambe le “sponde”, l’insegnamento del patriarcato e del maschilismo egemone è diventato parte della propria carne: per alcuni con il godimento di un “dividendo”, per altri con la sofferenza dello stigma di una devianza, ma tutti paghiamo il costo di un impoverimento delle nostre emozioni e delle nostre relazioni.

Abbiamo capito invece che per essere più liberi, bisogna lavorare per de-costruire non solo i modelli di relazione con le donne, ma anche quelli più sottili e più profondi che abbiamo incorporato e che stabiliscono  i confini fra “I Veri Uomini” e gli esclusi.

E così infatti che tantissimi tra noi uomini si privano della possibilità di costruire tra loro relazioni ricche, intense e soddisfacenti; si separano gli uni dagli altri, rimanendo isolati e impossibilitati a esprimersi e a mettere in gioco se stessi, la propria libertà, il proprio desiderio, le proprie emozioni in relazione e alla pari con altri e altre.

Combattere l’omofobia innanzitutto dentro ognuno di noi, e poi nel senso comune, nella società, nella cultura, nell’immaginario, è una tappa fondamentale della nostra liberazione, per vivere vite più piene e soddisfacenti, per costruire relazioni più sane e ricche tra noi uomini, e realizzare una nuova civiltà di relazioni e di libertà tra uomini e donne.
Il maschile come lo immaginiamo noi è una trama complessa, composta da tante traiettorie: sentiamo che siamo collegati l’uno all’altro a prescindere da quelle che sono le nostre scelte e i nostri orientamenti (o forse proprio grazie a quelli).  Pensiamo come uomini che sia necessario combattere uno dei regimi totalitari più potenti della storia dell’umanità: la “religione maschile”!

 

Il maschile tradizionale che fino ad oggi è stato egemone… è morto!
Possiamo finalmente tutti e tutte de-generarci!!

Per questo invitiamo tutti gli uomini che si sentono chiamati in causa da queste parole a partecipare con noi e a rendere visibile la loro presenza al Pride nazionale convocato a Bologna il 28 Giugno 2008.

Giustamente questa giornata evoca l’orgoglio!
I gay tra di noi esprimono oggi con gioia l’orgoglio di essere se stessi,
gli etero tra di noi dicono pubblicamente:
Siamo orgogliosi di voi! Siete una parte preziosa dell’universo maschile!!

RETE MASCHILE CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

etero gay La nostra riflessione omo patriarcato Pride nazionale Bologna 2008 violenza contro le donne
Maschile Plurale24/06/2008

Post navigation

Lug 2008 “Eunice Itua è stata uccisa” di I.Aikpitanyi → ← Viareggio Giu 2009 Incontro Nazionale di MP – Programma

Related Posts

Prorogate al 30 novembre le iscrizioni al corso di formazione Never Again

Hanno superato quota 1000 gli/le iscritti/e al corso di formazione online su “La vittimizzazione secondaria nel contesto della violenza contro le donne” attivato lo scorso 14 ottobre dal progetto Never Again. In considerazione del grande interesse suscitato, le iscrizioni sono prorogate al 30 novembre 2021

Proposte educative per rendere impensabile la violenza maschile sulle donne

Questa rinnovata competenza pedagogica punta a rendere inviolabili le menti delle donne, come primo passo imprescindibile perché possano affermare l’inviolabilità dei loro corpi. Nella relazione educativa occorre, perciò, sostenere e rafforzare nelle alunne il senso di sé, del proprio valore, la consapevolezza che nessuna ferita può intaccarlo e la coscienza che è possibile agire forza e libertà, anche la libertà di rifiutare relazioni violente, non scambiando la violenza per amore

Fausto e Asia

Doppio colpo per la credibilità del movimento Metoo, nato sull'onda della denuncia fatta qualche mese fa da Asia Argento, che accusava il potente produttore della Miramax, Harvey Weinstein, di averla violentata alcuni anni fa?

IQDV#41 – Il maschio ha perso solo il pelo

Anni fa ho avuto una storia con una ragazza che non si depilava le gambe. Aveva belle gambe che spesso portava scoperte. Poi a un certo punto iniziò a depilarsi perché il vantaggio della libertà dalla depilazione stava diventando minore rispetto allo svantaggio di dover vivere in una società di nuovi maschi alienati con in mano oggetti del progresso tecnologico e nel cervello sordide regressioni patriarcali. E ciò iniziava anche ad essere pericoloso. Stiamo parlando degli anni Zero di questo secolo

Articoli recenti

  • Se non mi spiegate non ci sto – Giancarla Codrignani
  • Parole di Donna
  • Maschilità Smascherata – Presentazione e pranzo
  • Omicidi e radici familiari – Vittorio Filippi
  • Tavola Rotonda: Padri, davvero. Dialoghi su un ruolo che cambia

Commenti recenti

  • Maschile Plurale su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Domenico su Contatti Associazione e Rete
  • Marco Galletti su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • ARCHIVIO EDUCAZIONE E FORMAZIONE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • ARCHIVIO EVENTI
    • ARCHIVIO PROGETTI
    • INCONTRI DELLA RETE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
    • 2021
  • LUCCA
  • NOI NO
  • PROSSIMI EVENTI
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria


MASCHILE PLURALE

  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond