Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • Cos’è Maschile Plurale
  • Cosa fare per contattarci
  • Nuova Associazione
  • Contributi pubblici 2020-21
Read more..

IQDV#48 – Storia di Nisha

POLITICA E GENEREMaschile Plurale09/11/2018

Non è che ci facesse sesso, col fidanzatino, solo qualche bacio, niente di più. Il padre, affettuoso e severo a un tempo, premuroso al punto da assicurarsi che la sera i figli più grandi fossero già a letto socchiudendo la porta delle loro camere, la incitava a studiare, voleva che dopo la scuola andasse all’università per poi trovarsi un lavoro, affermarsi nella professione scelta, più o meno come il fratello.

Read more..

Italia 10 novembre: 1, 10, 100 piazze per fermare il Ddl Pillon

APPELLI E TESTI COLLETTIVIMaschile Plurale29/10/2018

Diciamo NO al mantenimento diretto perché presuppone l’assenza di differenze economiche di genere e di disparità per le donne nell’acceso alle risorse, nella presenza e permanenza sul mercato del lavoro, nei livelli salariali e nello sviluppo della carriera.   Cancellare l’assegno di mantenimento a favore dei figli dà per scontato che ciascun genitore sia nella condizione di dare al figlio pari tenore di vita. Ciò nella maggioranza dei casi non è vero, come i dati Istat confermano. La disparità di capacità economiche dei genitori comporterà una disparità di trattamento dei figli quando saranno con l’uno o l’altro genitore.

Read more..

La presenza maschile nell’educazione al genere

EDUCARE ALLE DIFFERENZEMaschile Plurale29/09/2018

È per molti versi un fatto inedito, che probabilmente ha ancora bisogno di molte riflessioni, sui suoi limiti attuali e sulle sue possibilità future, non solo rispetto alla pedagogia di genere ma anche riguardo alla costruzione di una società libera dalle forme di discriminazioni di genere che oggi conosciamo (sessismo, maschilismo, eteronormatività, etc)

Read more..

Un pastiche. Riflessioni sul DDL Pillon

PATERNITA'Maschile Plurale12/09/2018

Ed è singolare osservare la situazione paradossale di padri che nell’ambito di un rapporto di coppia ancora funzionante si sono disinteressati, in tutto o in parte, della cura dei figli, e che invece, consumata la rottura della relazione, rivendicano con forza il diritto a esercitare quelle incombenze che si vedono sottratte, quantomeno parzialmente.

Read more..

Fausto e Asia

POLITICA E GENEREMaschile Plurale23/08/2018

Doppio colpo per la credibilità del movimento Metoo, nato sull’onda della denuncia fatta qualche mese fa da Asia Argento, che accusava il potente produttore della Miramax, Harvey Weinstein, di averla violentata alcuni anni fa?

Read more..

Lettera aperta per la Casa Internazionale delle Donne

APPELLI E TESTI COLLETTIVIMaschile Plurale15/08/2018

Consideriamo incomprensibile e inaccettabile la posizione assunta fino a oggi dall’Amministrazione comunale di Roma, che sembra incapace di riconoscere l’evidente realtà che la Casa – come ha detto Dacia Maraini – “ha prodotto cultura e ha prodotto servizi. A titolo completamente gratuito. E questo è il patrimonio. Qualsiasi città civile ne terrebbe conto e ci investirebbe”.

Read more..

Sintesi di due viaggi ai confini tra Bosnia e Croazia

POLITICA E GENEREMaschile Plurale21/06/2018

Una cosa che colpisce è l’atteggiamento tollerante, non ostile, della popolazione, e anche della polizia, nei confronti dei rifugiati, che girano senza problemi nella città, nei bar e anche nei ristoranti (ovviamente nella misura del loro peculio, ma una pizza o un riso costano pochissimo). Sarà certo la comune cultura islamica, forse anche il recente ricordo, inciso negli edifici cittadini, di una guerra terribile, tuttavia questo atteggiamento è palpabile. Questo fa una differenza. Se così non fosse, se fosse come a Pordenone o a Gorizia, ad esempio, la situazione virerebbe rapidamente al tragico

Read more..

IQDV#47 – Il linguaggio

GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZAMaschile Plurale01/06/2018

E invece, come stiamo facendo, dobbiamo parlarne, con un dolore indiretto e certamente con intensità diverse da coloro che le hanno subite, ma dobbiamo raccontarle ai giovani uomini perché imparino ad ascoltare, ad amare, ad arricchire la propria anima e cioè il loro senso profondo dell’esistere, abbracciando il mondo intorno a loro senza volerlo dominare e dunque distruggere

Read more..

IQDV#46 – Quale linguaggio possiamo usare per comunicare ad altri (uomini)?

CERCHIO DEGLI UOMINI - MILANOMaschile Plurale25/05/2018

Consapevoli, infine, che non si tratta di ricette ma attrezzi da imparare ad usare, un po’ alla volta, aiutati e aiutando (o “camminare domandando”, come dicono gli zapatisti)

Read more..

IQDV #45 – Senza più perdere il filo

INCONTRI DELLA RETEMaschile Plurale11/05/2018

Questo attacco alla soggettività avviene fin dai primi anni di vita, ed è un tratto caratteristico della civiltà occidentale, la quale spesso si presenta (o viene considerata) come estremamente individualista, mentre al contrario persegue, tramite vari strumenti coercitivi (tra cui per esempio il sistema scolastico, gli stereotipi di genere, il bombardamento informativo-pubblicitario, eccetera…), l’omologazione e il progressivo spegnimento di ogni soggettività

Posts navigation

← Previous 1 … 3 4 5 … 88 Next →

Libri

Clicca

Sostienici

Clicca

Contattaci

Clicca

Chi siamo

Clicca

DOVE SIAMO

  • BARI
    • UOMINI IN GIOCO – BARI
  • BOLOGNA
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
  • BRIANZA
    • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
  • LIVORNO
    • LUI (Livorno Uomini Insieme)
  • LUCCA
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE LUCCA
  • MILANO
    • Presentazione del Cerchio degli Uomini di Milano
  • PALERMO
    • Noi Uomini a Palermo. Contro la Violenza sulle Donne
  • PARMA
    • Maschi che si immischiano – Parma
  • PINEROLO (TO)
    • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
  • PISA
    • NUOVO MASCHILE – PISA
    • Nuovo Maschile Pisa – Gruppo di condivisione
  • ROMA
    • Maschile in gioco – Roma
  • TORINO
    • Cerchio degli uomini
  • VERONA
    • Presentazione Gruppo Uomini Verona
  • VIAREGGIO
    • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA

DI COSA PARLIAMO

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • EDUCARE ALLE DIFFERENZE
  • LGBTQ
  • LIBRI
  • PATERNITA’
  • POLITICA E GENERE
  • PROSTITUZIONE E TRATTA
  • VIOLENZA MASCHILE CONTRO LE DONNE

I QUADERNI DEL VENERDI’

  • Ogni venerdì (o quasi)
  • I quaderni
https://www.youtube.com/watch?v=4z_oH66HuOM

UOMINI E DONNE: DA DOVE RIPARTIRE? (PRIMA PARTE)

https://www.youtube.com/watch?v=qAbwCngoohs&t=19s

UOMINI E DONNE: DA DOVE RIPARTIRE? (SECONDA PARTE)

https://www.youtube.com/watch?v=kdQ3u2hdT3g

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • EDUCARE ALLE DIFFERENZE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
    • VIOLENZA MASCHILE CONTRO LE DONNE
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
  • ASSOCIAZIONE
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • INCONTRI DELLA RETE
    • INIZIATIVE PUBBLICHE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
    • PROGETTI
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
    • 2021
  • LUCCA
  • NOI NO
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria

MASCHILE PLURALE

  • Home
  • Cos’è Maschile Plurale
  • Cosa fare per contattarci
  • Nuova Associazione
  • Contributi pubblici 2020-21

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond