Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

Mar 2011 – “Desiderio maschile e libertà delle donne”, di O. leggiero

  • POLITICA E GENERE

Desiderio maschile e libertà delle donne
di Orazio Leggiero, dell’Associazione nazionale MaschilePlurale,
pubblicato sul mensile Report.m – Monopoli (BA)

Accade qualche volta di essere contenti e finanche di esultare quando si sbaglia una previsione. E’ accaduto a me la mattina del 13 febbraio, a Bari, quando mi sono trovato di fronte al serpentone composito e variopinto della manifestazione Se non ora, quando?  “Non è possibile!”, ho esclamato stupito e incredulo. “Ma guarda, ci sono anche tantissimi uomini”. Ed è proprio qui che si giocava la scommessa: sulla presenza maschile.

Finalmente gli uomini sono scesi dal marciapiede! Che vuol dire? Ve lo racconto rievocando una manifestazione femminista degli anni settanta a Roma. A quel tempo, quando le donne manifestavano portando gli indici e i pollici verso l’alto per rappresentare simbolicamente la vagina, gli uomini erano fermi sui marciapiedi e osservavano tra il divertito e il perplesso. Uno slogan scandiva: “Maschi, non state lì a guardare, andate a casa ché ci sono i piatti da lavare!”. Solo pochi avevano il coraggio di scendere dal marciapiede guadagnando furtivamente la coda del corteo.

Ma una volta rischiammo il linciaggio per davvero. Fu quando, di rimando a uno slogan delle femministe più radicali, “col dito col dito l’orgasmo è garantito”, uno sparuto gruppetto di uomini ebbe l’ardire di rispondere, “col cazzo col cazzo è tutto un altro andazzo”.

Ho voluto ricordare questa piccola storia non solo per un piacere personale (allora eravamo giovani traboccanti di sogni e di miraggi!), ma anche per ricordare quanta strada abbiamo percorso lungo i pur difficili e tortuosi sentieri del progresso e dell’emancipazione. E’ facile, ancor più di questi tempi, lasciarsi prendere dallo sgomento, dalla paura di perdere gran parte di quanto faticosamente conquistato con le lotte nei decenni trascorsi. Ma la storia, a dispetto dei corsi e ricorsi, non torna mai indietro.

La presenza così massiccia di uomini nelle 230 piazze d’Italia racconta di una consapevolezza tutta nuova che finalmente si fa strada in questa metà del cielo. Certo, molti uomini erano presenti unicamente per gridare la cacciata del Caimano, ma voglio credere che molti di noi fossero lì, al fianco delle donne, per rompere un silenzio antico, che ci ha impedito di comprendere quanto gli stereotipi del patriarcato siano per noi una prigione di cui liberarci per riscoprire la nostra libertà,  le nostre emozioni, la  paternità, il nostro corpo, in una parola per riappropriarci del nostro Desiderio.

Pensiamo davvero che nelle notti di Arcore si celebrasse il sogno erotico maschile? O non è vero, piuttosto, che in quell’antro si consumasse il solo godimento fallico, che in quanto tale porta all’esclusione del desiderio e dell’amore?

Cito uno stralcio della lettera “da uomo a uomo”, scritta dall’associazione nazionale MaschilePlurale in occasione della giornata mondiale contro la violenza maschile sulle donne: “Quando assisto all’ostentazione di chi usa soldi e potere per disporre delle donne, sento che quell’ostentazione è misera, squallida ed anche triste. Sono secoli che gli uomini comprano, impongono, ricattano e scambiano sesso per un posto di lavoro o per denaro. La novità sta nel vantarsene strizzando l’occhio agli altri uomini in cerca di complicità. Non ci stiamo, e non per invidia o moralismo. Al potere preferiamo la libertà, la libertà di incontrare il desiderio libero delle donne, ed eventualmente il loro rifiuto”.

Quando riusciremo a comprendere che il nostro desiderio di uomini può incontrarsi soltanto con la libertà delle donne, potremo finalmente donare loro rispetto e amicizia.

Maschile Plurale11/03/2011

Post navigation

Gen 2011 “Il cine berluscone”, di M.Giusti → ← Feb 2011 – “Las curvas antes que el currículo”, di L.Mag

Related Posts

Intesa Stato – Regioni su CAV e CUAV, le riflessioni di Maschile Plurale

Dopo la presentazione delle intese Stato Regioni sul contrasto alla violenza di genere. La violenza maschile contro le donne è un fenomeno complesso e radicato in una cultura diffusa: per […]

Prorogate al 30 novembre le iscrizioni al corso di formazione Never Again

Hanno superato quota 1000 gli/le iscritti/e al corso di formazione online su “La vittimizzazione secondaria nel contesto della violenza contro le donne” attivato lo scorso 14 ottobre dal progetto Never Again. In considerazione del grande interesse suscitato, le iscrizioni sono prorogate al 30 novembre 2021

Aperte le iscrizioni al corso di formazione Never Again

La vittimizzazione secondaria nel contesto della violenza contro le donne: al via il corso di formazione gratuito rivolto a forze dell’ordine, operatori della giustizia e giornalisti nell’ambito del progetto europeo NEVER AGAIN

“Il silenzio delle campane”. Presentazione alla Casa internazionale delle donne di Roma

“Il silenzio delle campane. I virus della violenza e la cura” sarà presentato il prossimo venerdì 4 giugno alle ore 17 alla Casa internazionale delle donne di Roma (via della Lungara 19): interverranno Maura Cossutta, Fulvia Bandoli, Vincenzo Vita e Sergio Bellucci

Articoli recenti

  • Se non mi spiegate non ci sto – Giancarla Codrignani
  • Parole di Donna
  • Maschilità Smascherata – Presentazione e pranzo
  • Omicidi e radici familiari – Vittorio Filippi
  • Tavola Rotonda: Padri, davvero. Dialoghi su un ruolo che cambia

Commenti recenti

  • Maschile Plurale su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Domenico su Contatti Associazione e Rete
  • Marco Galletti su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • ARCHIVIO EDUCAZIONE E FORMAZIONE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • ARCHIVIO EVENTI
    • ARCHIVIO PROGETTI
    • INCONTRI DELLA RETE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
    • 2021
  • LUCCA
  • NOI NO
  • PROSSIMI EVENTI
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria


MASCHILE PLURALE

  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond