Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

ANGHIARI (AR) – Libere di scrivere

  • ARCHIVIO PROGETTI

***

9 marzo 2015 – Anghiari (Italy)

LIBERE DI SCRIVERE. 

AD ANGHIARI IL 9 MARZO IL CONVEGNO FINALE DEL PROGETTO SCRIVERE OLTRE IL SILENZIO, CHE HA VISTO UNA SPERIMENTAZIONE DELLA SCRITTURA AUTOBIOGRAFICA CON LE DONNE CHE HANNO SUBITO VIOLENZA


E’ partito da Anghiari due anni fa il progetto europeo Writing Beyond the Silence – Scrivere oltre il Silenzio, coordinato dalla Libera Università dell’Autobiografia e realizzato in Italia, Grecia e Portogallo.

I risultati saranno presentati nella mattina di Lunedì 9 Marzo, all’interno di un convegno in Teatro. Il progetto, cofinanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Daphne III, è stato realizzato in partenariato con Istituzione Solidea- Città Metropolitana di Roma Capitale, Coolabora (Portogallo) e European Anti Violence Network -EAVN (Grecia). Come partner associati sono stati coinvolti l’Associazione Maschile Plurale, l’Università di Beira Interior (Portogallo), il Segreteriato per le Pari Opportunità del Ministero degli Interni greco.

Il progetto ha avuto la finalità di promuovere l’utilizzo della scrittura autobiografica nei Centri Antiviolenza e in altre strutture di supporto a donne che hanno subito violenza e nello stesso tempo verificare quanto questo approccio sia utile e porti loro beneficio, monitorando anche gli effetti di questa pratica in termini di benessere psicologico ed emotivo.

Ad Anghiari sono state formate operatrici dei centri anti violenza e dei servizi di supporto, provenienti dalla Grecia, dall’Italia e dal Portogallo, con l’obiettivo di realizzare interventi autobiografici con le donne che hanno subito violenza. Il percorso ha avuto la supervisione della Libera Università dell’Autobiografia per la parte sulla metodologia autobiografica e dell’Università di Beira Interior (Portogallo) per la dimensione della salute psicosociale.

Dopo il saluto del sindaco La Ferla e della presidente della LUA Stefania Bolletti, interverranno i curatori del progetto, Lucia Portis, Virginia Meo e Massimo M. Greco; alcune operatrici che hanno vissuto l’esperienza in prima persona; la presidente di Solidea, Graziella Passuello, Roberta Gavagna, consigliera della Commissione Pari Opportunità della Regione Toscana; la senatrice Mattesini; Teresa Bruno, rappresentante dell’associazione D.i.Re, Donne in rete contro la violenza.

Sarà anche presentato il manuale metodologico del progetto, che sarà reperibile gratuitamente in ebook nelle quattro lingue del progetto (italiano, greco, portoghese, inglese).

Inoltre verrà presentato da Giacomo Mambriani, dell’associazione Maschile Plurale, il progetto FIVE MEN, dal quale è scaturita una serie di cortometraggi, “Cose da uomini”, realizzato dal Dipartimento Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, alcuni filmati saranno proiettati durante la mattinata.

Il convegno infatti vuole essere occasione per conoscere altri progetti sviluppati in Italia, confrontarsi su pratiche e esperienze, e ipotizzare possibili prospettive future di utilizzo della scrittura autobiografica nell’ambito della violenza di genere.

Per info [email protected]
Sito web del progetto: http://writingbeyond.eu

Scarica la locandina

LUA locandina convegno 9 marzo

anghiari libera università dell'autobiografia lua scrivere oltre il silenzio writing beyond silence
Maschile Plurale28/02/2015

Post navigation

L’ideologia del gender e chi la creò → ← MILANO 18/4/15 – I seminari della LUD

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Related Posts

Workshop con Never Again

All’interno del progetto Never Again – Contro la vittimizzazione secondaria, si svolgeranno alcuni workshop per approfondire e rafforzare realtà locali di sostegno alle donne. Il primo avrà luogo a Pisa […]

Prorogate al 30 novembre le iscrizioni al corso di formazione Never Again

Hanno superato quota 1000 gli/le iscritti/e al corso di formazione online su “La vittimizzazione secondaria nel contesto della violenza contro le donne” attivato lo scorso 14 ottobre dal progetto Never Again. In considerazione del grande interesse suscitato, le iscrizioni sono prorogate al 30 novembre 2021

Aperte le iscrizioni al corso di formazione Never Again

La vittimizzazione secondaria nel contesto della violenza contro le donne: al via il corso di formazione gratuito rivolto a forze dell’ordine, operatori della giustizia e giornalisti nell’ambito del progetto europeo NEVER AGAIN

Never Again. Al via il nuovo progetto europeo

Ha preso avvio il 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne e data non casuale, il progetto europeo Never Again che punta a trasformare l’approccio e la cultura professionale del sistema giudiziario, delle forze dell’ordine e dei media quando trattano di violenza domestica e di genere.

Articoli recenti

  • Se non mi spiegate non ci sto – Giancarla Codrignani
  • Parole di Donna
  • Maschilità Smascherata – Presentazione e pranzo
  • Omicidi e radici familiari – Vittorio Filippi
  • Tavola Rotonda: Padri, davvero. Dialoghi su un ruolo che cambia

Commenti recenti

  • Maschile Plurale su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Domenico su Contatti Associazione e Rete
  • Marco Galletti su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • ARCHIVIO EDUCAZIONE E FORMAZIONE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • ARCHIVIO EVENTI
    • ARCHIVIO PROGETTI
    • INCONTRI DELLA RETE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
    • 2021
  • LUCCA
  • NOI NO
  • PROSSIMI EVENTI
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria


MASCHILE PLURALE

  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond