Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

LECCE 12/05/2017 – L’amore non ha lividi. Incontro

Adoc (Associazione per la difesa e l’orientamento dei consumatori) sede prov.le di Lecce

e il Centro Ascolto Mobbing e Stalking UIL Lecce

organizzano

il 12 maggio 2017 dalle ore 17.00 alle ore 20.00

presso la sala polifunzionale “Open Space” in piazza S. Oronzo

L’AMORE NON HA LIVIDI

incontro aperto al pubblico in cui si parlerà di violenza sulle donne

***

L’idea nasce dal progetto denominato “L’AMORE NON HA LIVIDI”, progetto di PREVENZIONE, SENSIBILIZZAZIONE ED ATTUAZIONE DI UN SERVIZIO A LIVELLO NAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE” finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ai sensi dell’art. 12 c. 3 lett f l.. 383/00.

L’esigenza è quella di promuovere una “campagna di sensibilizzazione ed informazione” sul nostro territorio, con l’intento di scardinare gli stereotipi di genere presenti nella società e tutte le forme di violenza di genere, al fine di costruire ed ampliare una “rete antiviolenza”.

Trattandosi di reati con una forte connotazione psicologica, riconosciuta anche nel nostro Codice Penale, è bene che si parli del fenomeno informando e sensibilizzando la cittadinanza, con il coinvolgimento delle istituzioni e degli operatori di tutte le reti sociali già attive sul territorio e particolarmente sensibili al problema.

Attraverso un comune spirito di cooperazione si intende creare una ulteriore e solida rete di supporto ed ausilio ad un sistema già operante su tutto il nostro territorio locale.

L’“informazione” è rivolta a coloro che pensano di essere vittime, in modo che agiscano per difendersi, trovino la forza per farsi aiutare con la consapevolezza di essere responsabili della propria sicurezza; per coloro che sono potenziali vittime affinché imparino a distinguere le forme di molestie che nel tempo potrebbero trasformarsi in veri e propri atteggiamenti persecutori.

L’evento è patrocinato dal Comune di Lecce e dalla Provincia di Lecce. Interverranno le Istituzioni, avremo la partecipazione dei CAV – centri antiviolenza -, con la coordinatrice, dott.ssa Moira Fusco e delle operatrici della rete.

L’invito è stato espressamente esteso anche alle comunità di cittadini stranieri residenti in città e alle forze di polizia, con l’intervento programmato del 33° consigliere aggiunto della città di Lecce sig. Navaratnam Sugitharan in rappresentanza delle comunità e l’intervento del Dirigente della Polizia di Stato dott.ssa Eliana Martella.

“Dialogare e comprendere per educare, in primo luogo, al rispetto dell’altro in senso più ampio e quindi dell’altro inteso come partner”; Comprendere le dinamiche relazionali che investono i soggetti e quali i punti d’attrito.

Gli sportelli, in via P.Palumbo, 2 a Lecce, sono a disposizione dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.00, e lunedì e venerdì anche nel pomeriggio dalle 17.00 alle 20.00. I nostri recapiti: e-mail [email protected] e tel. +39 328 68 92 808.

***

PROGRAMMA

Ore 17,00 Saluti:
avv. Alessandro Presicce – pres.te Prov.le ADOC LECCE
Salvatore Giannetto – pres.te Prov.le UIL Lecce
avv. Catiuscia Quarta – resp. centro ascolto Stalking ADOC LECCE
dott.ssa Ilenia Maruccia – resp. sportello Uil Mobbing e Stalking Lecce

Interventi:
dott. Orazio Leggiero – Associazione Nazionale Maschile Plurale – Gruppo Uomini in gioco – Bari
“Riconoscersi uomini, liberarsi dalla violenza”

dott.ssa Moira Fusco – coordinatrice Rete Centri Antiviolenza – “Comunità San Francesco”
dott.ssa Anna Moschettini – assistente sociale Rete Centri Antiviolenza – “Comunità San Francesco”
“L’esperienza dei Centri antiviolenza nell’accoglienza e assistenza alla vittima”

dott. Guido Scopece – Psicologo Psicoterapeuta presso centro ascolto Uil Mobbing e Stalking Lecce
“Il ciclo della violenza. Violenza e conflitto”

L’invito al presente incontro è stato espressamente esteso anche alle comunità di cittadini stranieri residenti in città.
In rappresentanza delle comunità, è programmato un intervento del
33° consigliere aggiunto della città di Lecce sig. Navaratnam Sugitharan

Progetto di PREVENZIONE, SENSIBILIZZAZIONE ED ATTUAZIONE DI UN SERVIZIO A LIVELLO NAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE”
finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ai sensi dell’art. 12 c. 3 lett f l.. 383/00

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Solve : *
18 × 22 =


Articoli recenti

  • Se non mi spiegate non ci sto – Giancarla Codrignani
  • Parole di Donna
  • Maschilità Smascherata – Presentazione e pranzo
  • Omicidi e radici familiari – Vittorio Filippi
  • Tavola Rotonda: Padri, davvero. Dialoghi su un ruolo che cambia

Commenti recenti

  • Maschile Plurale su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Domenico su Contatti Associazione e Rete
  • Marco Galletti su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • ARCHIVIO EDUCAZIONE E FORMAZIONE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • ARCHIVIO EVENTI
    • ARCHIVIO PROGETTI
    • INCONTRI DELLA RETE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
    • 2021
  • LUCCA
  • NOI NO
  • PROSSIMI EVENTI
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria


MASCHILE PLURALE

  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond