Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

Mar 2009 “La serpe in seno” di O.Leggiero

  • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA

Mar 2009 “Serpe in seno e sindrome di Stoccolma”
di Orazio Leggiero (Uomini in Gioco, Bari)

Com’era facile prevedere, da quando si è sviluppato il dibattito sulla violenza alle donne, sono sempre più numerosi gli uomini che si sforzano di dimostrare come sia consistente anche il fenomeno della violenza delle donne sugli uomini.

Benchè non lo condivida affatto, capisco che molti uomini, piuttosto che interrogarsi nel profondo, preferiscano mettersi sulla difensiva alla ricerca di improbabili compensazioni.
Mi auguro che tra di noi non si avverta mai il bisogno di aprire un dibattito comparativo tra la violenza femminile e quella maschile, tenuto conto che i due fenomeni sono assolutamente incomparabili nella qualità e nella quantità, sia nella sostanza che nella forma.

Credo che il nostro impegno debba svilupparsi in un’altra direzione: invitare le donne a riflettere sul perchè troppo spesso “allevano la serpe in seno”. Altro che sindrome di Stoccolma! Qui siamo ben oltre: non la donna che si innamora del suo carnefice, ma la donna che alleva, educa e forma il suo carnefice. Che io sappia, nessuno ha mai fornito una risposta convincente su questo fenomeno, nessuna donna lo ha mai analizzato e studiato.

Lo scorso anno, in occasione della presentazione del libro “Ancora dalla parte delle bambine”, ne accennai all’autrice Loredana Lipperini, la quale mi rispose che avevo messo il dito su una piaga. Negli anni settanta, nel collettivo femminista frequentato da mia moglie, provai a porre la questione ma le risposte ricordo che furono molto evasive.

Certo, per le donne questo è probabilmente un tabù, ma soltanto loro potranno lavorarci e tentare di dare una risposta. Così come soltanto noi uomini potremo lavorare sulle radici della nostra violenza.

Sarebbe molto bello se piccoli gruppi misti, uomini e donne, si incontrassero qualche volta per riflettere insieme su questi temi. Anzi, la faccio come proposta: cominciamo a lavorare su questo. E, naturalmente, parliamone a Pinerolo [il riferimento è all’Assemblea nazionale della Rete e dell’Associazione da svolgersi a Pinerolo ii 20 e 21 marzo 2009].

 

Maschile Plurale19/03/2009

Post navigation

Venezia 3 Apr 2009 “Senza paura: una citta da vivere…” → ← Nov 2009 “Dialogando con le istituzioni” Incontro pubblico in occasione di un incontro Naz di Maschile Plurale

Related Posts

Le spose a Conversano – Cronaca dall’interno di un laboratorio per soli uomini

“Le Spose di BB” è stata un’importante indagine condotta attraverso un laboratorio teatrale rivolta alla sensibilizzazione, alla prevenzione e al contrasto della violenza di genere e nelle relazioni. Il laboratorio […]

Maschilità Smascherata – L’esperienza del Gruppo GNAM

È uscito il libro “Maschilità Mascherata – L’esperienza del Gruppo GNAM“, a cura di Marco Forlani, con i contributi di Michele Giussani, Luca Milani, Marco Musso, Roberto Raimondo e con […]

Le parole per dirlo – Vademecum di Never Again

“Le parole per dirlo”: pubblicate le linee guida di Never Again sulla narrazione della violenza maschile contro le donne!   Uno strumento, dedicato a chi si occupa di informazione, per […]

Inaugurazione Centro S.O.S

Il Centro Sostegno Orfani Speciali sarà la nuova casa del progetto S.O.S, di cui siamo partner, con capofila i Centri Antiviolenza EMMA Onlus.   Si stima che siano una cinquantina, […]

Articoli recenti

  • Se non mi spiegate non ci sto – Giancarla Codrignani
  • Parole di Donna
  • Maschilità Smascherata – Presentazione e pranzo
  • Omicidi e radici familiari – Vittorio Filippi
  • Tavola Rotonda: Padri, davvero. Dialoghi su un ruolo che cambia

Commenti recenti

  • Maschile Plurale su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Domenico su Contatti Associazione e Rete
  • Marco Galletti su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • ARCHIVIO EDUCAZIONE E FORMAZIONE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • ARCHIVIO EVENTI
    • ARCHIVIO PROGETTI
    • INCONTRI DELLA RETE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
    • 2021
  • LUCCA
  • NOI NO
  • PROSSIMI EVENTI
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria


MASCHILE PLURALE

  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond