Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

La differenza siamo noi. Seconda edizione

Dopo gli incontri dello scorso anno organizzati presso la struttura Arpj Tetto (gli “Scatenati”) di Roma, riprende il prossimo 22 ottobre il ciclo di incontri destinati a giovani uomini che sono oggetto di trattamento da parte del Dipartimento Giustizia Minorile. In particolare, quest’anno è l’USSM (Ufficio di Servizio Sociale per Minorenni) che si è occupata, insieme alla nostra associazione, di dare forma e vita al progetto.

Sarà ancora una volta un modo per aprire confronti, spazi di discussione aperti e liberi, per sperimentare idee e pratiche che provino ad andare oltre i modelli sessisti e discriminatori, in particolare con una fascia sociale che raramente si trova a beneficiare di tali interventi.

Riportiamo alcuni brani del progetto.

***

Facendo seguito al ciclo di incontri “La differenza siamo noi”, rivolto a ragazzi con procedimenti penali in corso e svolto nella primavera del 2017 presso il centro diurno “Gli scatenati” (in collaborazione con il CPA – Ministero della Giustizia), l’Associazione Nazionale Maschile Plurale propone un nuovo ciclo per il 2018, finalizzato a formare un percorso per un gruppo di giovani in carico all’USSM, che lavori sui temi della prevenzione della violenza di genere.

  • Beneficiari diretti: minori e giovani adulti in carico all’USSM di Roma.
  • In particolare: ragazzi che abbiano subito denunce per reati di stalking, violenza sessuale, cyberbullismo, lesioni e minacce a fidanzate, ex compagne, ecc.
  • Ragazzi che siano stati vittime o che abbiano assistito a violenze intrafamiliari
  • Ragazzi che provengano da contesti culturali o stati nazionali dove non vige (nei codici o nelle consuetudini) la parità dei sessi
  • Ragazzi che dimostrino fragilità nella relazione di coppia e/o comunque con l’altro sesso

Il progetto afferisce al tema della prevenzione della devianza (obiettivo 1B lettera E) con particolare riferimento ai reati di genere ma anche come supporto alla promozione della cittadinanza attiva dei giovani coinvolti nel circuito penale. Le attività avranno come target il gruppo di giovani in quanto, come già verificato dall’USSM in altri progetti, può essere sede di sperimentazione di relazioni positive e confermative di capacità ed attitudini sociali non marginalizzanti. Il progetto sarà strutturato in due moduli di 5 incontri ed è rivolto a ragazzi sia italiani che stranieri, in carico all’USSM.

La sede individuata è quella del Centro Diurno “Gli Scatenati”, a Roma in Lungotevere Dante 5, per i primi sette incontri. L’ultimo incontro, aperto alla cittadinanza, e in via di definizione e si svolgerà il giorno 15 maggio.

***

Questo il programma di date finora stabilito. Come lo scorso anno, saranno coinvolti durante gli incontri la compagnia teatrale Parteciparte e il gruppo romano Maschile in gioco.

LA DIFFERENZA SIAMO NOI 2018

PRIMO MODULO

Emozioni e relazioni attraverso l’espressività

LUN 22 ottobre

LUN 29 ottobre

LUN 5 novembre

LUN 12 novembre

MERC 14 novembre

SECONDO MODULO

Stereotipi e differenze, oltre ogni forma di discriminazione

LUN 19 novembre

LUN 26 novembre

MER 28 novembre

LUN 3 dicembre

MER 5 dicembre

Articoli recenti

  • Omicidi e radici familiari – Vittorio Filippi
  • Tavola Rotonda: Padri, davvero. Dialoghi su un ruolo che cambia
  • CONFERENZA: GLI UOMINI CHE CAMBIANO
  • WHY? – NUOVE PAROLE PER ESPRIMERE IL CAMBIAMENTO MASCHILE
  • Il Centro S.O.S. è ufficialmente operativo in via Nota 5 a Torino!

Commenti recenti

  • Maschile Plurale su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Domenico su Contatti Associazione e Rete
  • Marco Galletti su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • ARCHIVIO EDUCAZIONE E FORMAZIONE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • ARCHIVIO EVENTI
    • ARCHIVIO PROGETTI
    • INCONTRI DELLA RETE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
    • 2021
  • LUCCA
  • NOI NO
  • PROSSIMI EVENTI
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria


MASCHILE PLURALE

  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond