Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • Cos’è Maschile Plurale
  • Cosa fare per contattarci
  • Nuova Associazione
  • Contributi pubblici 2020-21

In tutta Italia dal 20 Nov al 3 Dic 2010 Iniziative alle quali partecipiamo

  • INIZIATIVE PUBBLICHE

 

SABATO 20 NOVEMBRE

VIAREGGIO ore 17.00 – Zona mercato, sarà proiettato, a Cura del Gruppo, un video dal titolo “IL CORPO DELLE DONNE: QUANDO LA PUBBLICITA’ E’ VIOLENZA”.

 

SPINEA (Ve) ore 16 – Sala Consiliare – incontro dibattito “Dalla violenza verso le donne ad una forza Maschile libera dalla violenza” con Giacomo Mambriani (Ass. Naz. Maschile Plurale), Beppe Pavan (Uomini in cammino di Pinerolo e Ass. Naz. Maschile Plurale), Marisa Guarnieri (Presidente della Casa delle Donne maltrattate di Milano), Loredana Mainardi (Assessore alla Cultura).

 

PADOVA 9,00-12,30 – 14,30-18,00 – Università degli Studi di Padova – Aula Magna Facoltà di Sociologia, Via Cesarotti,12 – Presentazione del libro “Essere Maschi. Tra potere e libertà”. Conversazioni con l’autore: Ivano Spano (Docente Sociologia Univ. Padova), Milvia Boselli (Consigliera di Pari Opportunità), Paola Zaretti (Psicanalista e Consulente Filosofica), Maria Micozzi (Artista), Lea Melandri (Libera Università delle donne di Milano), Floriana Lipparini (Giornalista).

 

DOMENICA 21 NOVEMBRE :

ORVIETO ore 17 – Sala del Carmine – Presentazione del libro “Essere Maschi. Tra potere e libertà”.

 

MARTEDI 23 NOVEMBRE :

PAVIA – Riunione organizzativa attività dei gruppi di auto – mutuo aiuto (a.m.a) del Il Progetto “La ragazza di Benin City”

 

SOLIERA (Modena) – ore 20.30 Consiglio Comunale aperto Sala Consiliare Castello Campori. “Nemmeno con un fiore. Mai più violenza sulle donne”. Partecipa, fra gli altri, Marco Deiu

 

CRESPELLANO (Bologna) – ore 21 Palazzo Garagnani via Marconi 47 proiezione del videodocumentario di Elisabetta Francia “Parla con lui”, che dà la parola agli uomini: quelli violenti e quelli che potrebbero diventarlo, ma anche quelli che si schierano contro. Sara’ presente Giacomo Mambriani dell’associazione “maschile plurale”

 

MERCOLEDI 24 NOVEMBRE :

VIAREGGIO ore 10.00 – Sala Rappresentanza del Comune – Incontro-dibattito aperto alla cittadinanza sul tema : “DONNE E UOMINI CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE” e Distribuzione del “FIOCCO BIANCO”.

 

CREMONA – Il Progetto “La ragazza di Benin City” – Riunione organizzativa per il lancio del “Progetto Rose” (interventi di mediazione carceraria e progetto “Salviamo le maman”)

 

CASTEL BOLOGNESE – Presentazione del libro “Essere Maschi. Tra potere e libertà”. Partecipa l’autore Stefano Ciccone

 

BARI – ore 21  Book Bar via Principe Amedeo 122Le infinite possibilità di essere donne e di essere uomini contro la logica della sopraffazione – a cura di SCRITTURE IN CERCHIO. Aderisce, fra i molti altri, “Uomini in gioco” di Bari

 

VARESE – ore 21:00 Sala fratel Venzo ACLI, via Speri della Chiesa, 7/9, ’Albero di Antonia – circolo arci “UOMINI CONTRO…” Un punto di vista maschile sulla violenza contro le donne “Se oggi diciamo la nostra non lo facciamo né per buona volontà né per un’adesione tutta ideologica: lo facciamo perché ne sentiamo profondamente il bisogno” Interviene: Beppe Pavan, Associazione “Uomini in cammino” ARCI Varese, ACLI Varese, Coord.Donne ACLI

 

GIOVEDI 25 NOVEMBRE :

BARI – Che contorni assume la violenza sulle donne? · mostra itinerante ·banchetti informativi · video · reading cerchio del silenzio · interventi programmati

ore 7,30-8,30 Piazza Moro Stazione Centrale
ore 11-12 Mercato di Japigia – via Peucetia ang. via Pitagora
ore 13-14 Campus – Atrio coperto Politecnico – via Re David
ore 18-21 Ingresso e Sala Consiliare Comune di Bari

ore 21 Piazza del Ferrarese Flash Mob a cura di LINK e UDS
ore 21,30 Glamorama, via Palazzo di Città 51 Dj-set a cura di CLITORIDEE

 

VIAREGGIO – ore 17.00 presso la sala A.P.T.  di, partecipazione alle letture di Soledad Nicolazzi sul tema “LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE: LE PAROLE PER DIRLA”.

 

PIETRASANTA – Ore 21.00, Chiostro di S.Agostino, partecipazione alla presentazione del libro di Marcello Flores dal titolo “STUPRI DI GUERRA. La violenza di massa contro le donne nel Novecento”.

 

CARDANO AL CAMPO (Varese) – ore 21.00 Biblioteca Civica “G.Rodari” – via Torre, 2 Proiezione del documentario “Parla con lui” di Elisabetta Francia e Caterina Serra. Partecipa tra gli altri Beppe PAVAN, associazione Maschile Plurale, referente del gruppo “Uomini in Cammino” di Pinerolo (To).

 

PARMA – ore 21.00 nei locali Del’Officina SMS Samarcanda – Crocevia delle differenze, in via Bandini 6. Presentazione del libro “Essere Maschi. Tra potere e libertà”. In collaborazione con “Maschile Plurale”.

 

CAGLIARI-PIRRI – dalle 17 alle 20.30, Teatro Via G. Cantore, 62 Incontro “Nonviolenza Femminile Plurale” organizzato da Theandric Teatro Nonviolento – interviene Tore Deiana per l’Associazione Maschile Plurale “Ci riguarda: la riflessione e l’azione dei gruppi italiani di uomini contro la violenza maschile sulle donne”, con Nicoletta Rosas, Elisabetta Meloni (Associazione Timbora), Francesca Seu (Donne al Traguardo), Silvia Cocco (Pedagogista), Fatima Koucharad (Mediatrice culturale).

 

AOSTA – Riunione per il progetto “Viaggio a Benin City” – Febbraio 2010”

 

ROZZANO (Milano) – Giornata contro la violenza sulle donne partecipa il Progetto la ragazza di Benin City

 

TORINO – a partire dalle ore 20.30, Cecchi Point, Centro del Protagonismo Giovanile, via Cecchi 21/a, Teatro, danza, Letture, Musica. organizza Culturale LargabandaAderisce, fra gli altri, l’associazione Il cerchio degli uomini ONLUS

 

BOLOGNA – ore 10.00 Assemblea Legislativa della Regione Emilia Romagna, Sala Topazio C/o Palazzo Affari, Camera di Commercio, Piazza Costituzione 8, “Giornata mondiale contro la violenza sulle donne”. partecipa, fra gli altri, Marco Deriu

 

ALTAMURA (Bari) – ore 19.30 Sala Tommaso Fiore (ex Monastero del Soccorso, Porta Matera) “FERMATI, MI FAI MALE!” Intervengono Maria Bruna Moramarco, Psicologa Psicoterapeuta Dirigente Responsabile del Consultorio Familiare di Altamura, Nino De Giosa, dell’associazione Uomini in Gioco che aderisce a Maschile Plurale, Pietro Silvestri, giudice del Tribunale Penale di Bari.

 

AOSTA, TORINO, GENOVA, PAVIA, VERONA, CREMONA, TRENTO, BOLOGNA, GENOVA, FIRENZE, 
ROMA, NAPOLI, FOGGIA, CAGLIARI, PALERMO, Riunioni “contemporanee” dei gruppi di auto – mutuo (a.m.a.) del Progetto la ragazza di Benin City per il rilancio delle attività di a.m.a. nel 2011 (i gruppi di auto – mutuo aiuto operano in modo anonimo e riservato; agli incontri in calendario partecipano, quindi, solo i componente dei gruppi stessi o i loro amici).

 

LA SPEZIA – ore 16.30 Centro Allende, GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA ALLE DONNE Insieme per dire “no” con Barbara MAPELLI docente di Pedagogia delle differenze di genere, Università Milano Bicocca e Alberto LEISS Giornalista Associazione Maschile Plurale

 

VENERDI 26 NOVEMBRE :

SANREMO – ore 17,00 Sala della Federazione Operaia Sanremese, via Corradi 47, Essere donna nel moderno medioevo italiano: “Veline, velate, mute in TV: che succede alle donne in Italia? Monica Lanfranco, giornalista, direttora della rivista Marea, “Un nuovo mondo di donne e di uomini” Alberto Leiss, giornalista, «DeA www.donnealtri.it», associazione maschileplurale

 

Collegno (Torino) – ore 21.00 Sala Polivalente – VILLA 5 via Torino 9/6 Incontro “SESSUALITA’ senza VIOLENZA” Partecipano: Centro Soccorso Violenza Sessuale; S.V.S – Azienda Ospedaliera OIRM Sant’Anna; Centro di ascolto per le vittime di violenza domestica “DEMETRA”; A.O.U. San Giovanni Battista (Molinette); Progetto MenoMapiù; ASL To3 – percorso di cura sulla dipendenza affettiva; Spazio Altrove; Associazione “Il cerchio degli uomini”

 

AIRASCA (Torino) – ore 21, presentazione del libro di Tiziano Scarpa “Le cose fondamentali” organizzata dalla locale UNITRE TRENTO – ore 20,00, Teatro Cuminetti – Serata contro la violenza. Presentazione del libro “Essere Maschi. Tra potere e libertà”.

 

TRENTO – ore 20.00 Spettacolo teatrale “V.I.O.L.A” della compagnia Estroteatro di Trento. Teatro Cuminetti Via S. Croce, 67 – Trento Ingresso gratuito. Seguiranno Interventi di: Stefano Ciccone Rappresentante Associazione Nazionale MaschilePlurale, Anna Conigliaro Michelini Componente Commissione Provinciale Pari Opportunità e un Dibattito con il pubblico, Coordina: Corona Perer Giornalista

 

SABATO 27 NOVEMBRE :

VIAREGGIO – ore 17.00, presso la sala A.P.T. Presentazione del libro di Teresa Landi e Luciana Tola dal titolo “IL SILENZIO UCCIDE”.

 

SIENA – ore 9.00 fino alle ore 19,30. A cura dell’ Associazione Archivio UDI della Provincia di Siena –  Convegno “La soggettività delle donne sta nel mondo e nella storia: il sapere è un modo per riconoscerla” Tra gli interventi della mattinata: Stefano CICCONE, Università Tor Vergata di Roma, dell’Ass.Maschile Plurale: “Riconoscere la soggettività delle donne: l’esperienza di un limite e l’opportunità per pensare una diversa libertà maschile” Per info. Tel: 0577 111260‎

 

LUNEDI 29 NOVEMBRE :

BEINASCO (Torino) – ore 19.00, Consiglio Comunale aperto sulla violenza contro le donne e iniziative di prevenzione e contrasto – dopo un incontro, a cui ero stato invitato un mese fa, con la commissione PARI OPPORTUNITA’ del Comune stesso.

 

ROMA ore 17.00 Facoltà di Lettere e Filosofia Università Roma Tre – Aula 26 Via Ostiense, 234 (Metro Marconi) L’IMMAGINARIO PUBBLICO OGGI TRA RUOLI E STEREOTIPI DI GENERE, partecipano Francesca Brezzi Delegata del Rettore per le Pari Opportunità; Lea Melandri Libera Università delle Donne e Zeroviolenzadonne.it; Stefano Ciccone Maschile Plurale; Elisa Giomi Università di Siena; Lisa Canitano Vita di Donna Onlus parlerà della Proposta di Legge Tarzia  che intende privatizzare i Consultori pubblici nella Regione Lazio

 

MARTEDI 30 NOVEMBRE :

CERNUSCO (Milano) – ore 21.00 – Casa delle Arti – via De Gasperi, 5 Giornata internazionale contro la violenza sulle donne : “Donne che aiutano le donne, Uomini che vogliono cambiare” – Testi letti e interpretati dall’attrice Ida Spalla con l’accompagnamento musicale del Gruppo strumentale C.P.S.M. – Interventi : Daniela Lagomarsino (Presidente Centro Antiviolenza Cerchi d’Acqua) e Alessio Miceli (Presidente dell’ Associazione “Maschile Plurale”).

 

MERCOLEDI 1 DICEMBRE :

FERRARA – ore 17.00 Sala Alfonso I D’Este (Castello Estense) “Le relazioni non pericolose, riflessioni sul maschile” Con Marco Deriu e Michele Poli

 

VENERDI 3 DICEMBRE :

ANCONA – ore 17,00 Casa delle Culture Via Vallemiano 46, Femminile – Maschile: identità in divenire Presentazioni di libri a due voci “Essere maschi tra potere e libertà” di Stefano Ciccone ne parlano Giovanna Curatola e l’autore

 

CANDIOLO (Torino) – ore 21,00 Sala consiliare – via Foscolo  4 “VIOLENZA CONTRO LE DONNE… COSA  FARE?” intervengono: Maria Ghisaura Comitato Promotore L.R. per l’introduzione dei Centri Antiviolenza; Anna Maria Zucca Sportello Pari&Dispari Nichelino To, Pres. Ass Donne & Futuro To; Domenico Matarozzo Counselor Centro di ascolto uomini maltrattanti Cerchio degli Uomini To; Beppe Pavan Uomini in cammino Pinerolo To Ass. Naz. Maschile Plurale

 

Maschile Plurale20/11/2010

Post navigation

Nov 2010 “Smettiamola di avere paura!” S.Belotti legge “Stupro. Storia della violenza sessuale” di J.Bourke → ← Mondovì (CN) 25 Nov 2010 “Sulla Violenza di Genere”

Related Posts

8-11-2020 – Uomini e donne: da dove ripartire?

Cosa cambia se come uomini e come padri mettiamo al centro delle nostre relazioni il riconoscimento della vulnerabilità, dei bisogni e dei desideri di ciascuno, anziché l’ossessione per il controllo e l’autocontrollo? Se ripensiamo il nostro corpo e il nostro sesso non come un’arma da scaricare ma come una soglia che si sporge a incontrare un altro desiderio? Se proviamo a metterci in ascolto dei nostri diversi vissuti e bisogni, accettando la fatica del confronto e del conflitto anziché delegare ad “uomini forti” e ad esperti per trovare una via d’uscita? Se testimoniamo un’idea di politica fondata sull’incontro e la convivenza tra diversi, anziché sulla chiusura e l’odio verso le alterità prossime e distanti? Se ripensiamo l’economia e il lavoro in termini di cura, condivisione, manutenzione e benvivere quotidiano anziché in termini di crescita dei profitti e di sviluppo illimitato?

Brescia 4/12/2019 – Presentazione del libro “Vive e libere” di Manuela Ulivi

Incontro a Brescia il 4 dicembre 2019. Presentazione del libro di Manuela Ulivi, "Vive e libere". Partecipano Ippolita Sforza della Casa delle Donne di Brescia e Giacomo Mambriani di Maschile Plurale

Cavaion Veronese (Vr) 24/11/2019 – #rispettiAMOci!

La violenza contro le donne ci riguarda: prendiamo la parola come uomini. I dati sono allarmanti anche nei paesi “evoluti” dell’Occidente democratico. Violenze che vanno dalle forme più barbare dell’omicidio e dello stupro, delle percosse, alla costrizione e alla negazione della libertà negli ambiti familiari, sino alle manifestazioni di disprezzo del corpo femminile.

Roma 24/11/18 Manifestazione Nazionale di Non Una Di Meno

Saremo presenti anche quest'anno alla grande manifestazione nazionale Nonunadimeno. Appuntamento a Roma il 24 novembre

Articoli recenti

  • Child Policy
  • RIFLESSIONI SUL MASCHILE. RICONOSCERE LA VIOLENZA PER TRASFORMARE LE RELAZIONI. Presentazione di MIR – Centro Regionale per il contrasto della violenza maschile
  • Eros Emozioni Vita – Convegno Virtuale Internazionale dal 4 al 9 aprile 2022
  • Dal mito a oggi: come, quando e perché fermare Apollo
  • Mappa dei gruppi e iniziative intorno al 25 novembre 2021

Commenti recenti

  • Maschile Plurale su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Domenico su Contatti Associazione e Rete
  • Marco Galletti su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • EDUCARE ALLE DIFFERENZE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
    • VIOLENZA MASCHILE CONTRO LE DONNE
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
  • ASSOCIAZIONE
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • INCONTRI DELLA RETE
    • INIZIATIVE PUBBLICHE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
    • PROGETTI
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
    • 2021
  • LUCCA
  • NOI NO
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria

MASCHILE PLURALE

  • Home
  • Cos’è Maschile Plurale
  • Cosa fare per contattarci
  • Nuova Associazione
  • Contributi pubblici 2020-21

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond