Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

In tutta italia Nov e Dic 2008 Presentazioni di “Teresina, una storia vera”, di G.Palumbo

  • ARCHIVIO EVENTI


Il libro “Teresina – Una storia vera” racconta la vita di una donna veneziana molto particolare per la sua carica vitale di ironia, intelligenza, passione e voglia di vivere. Nata povera nel 1923 è morta altrettanto povera nel 1980 a soli cinquantasette anni: orfana, prostituta, alcolista, «artista» come spesso amava definirsi, madre di un solo figlio maschio, moglie un po’ per convenienza un po’ per affetto di un ex pugile in libertà vigilata, cattolica a suo modo e comunista a suo modo.

Teresina è la storia di una donna, ripetutamente picchiata dal marito e dal figlio, fino alla morte dovuta ad una combinazione fatale della cirrosi epatica con le percosse dei familiari su un corpo ormai incapace di guarire dagli ematomi e dalle ferite. La sua vita disperata e la sua vitalità irriducibile nella Venezia del dopoguerra fino agli inizi degli anni ’80 sono un simbolo forte, purtroppo ancora attuale, di tante grandi contraddizioni di pochi decenni addietro e dell’Italia contemporanea.

Il narratore Gianguido Palumbo testimone della storia di Teresina, scrive nella doppia veste di ex vicino di casa negli ultimi cinque anni di vita della protagonista, e di co-fondatore dell’associazione italiana MaschilePlurale.

Il libro, nato in collaborazione con l’associazione rEsistenze per la memoria e la storia delle donne in Veneto, è dedicato alla Giornata mondiale contro la violenza sulle donne.

Calendario delle presentazioni del libro:

Siena – (località da definire) mercoledi 18, ore 17

Viareggio – (Località da definire), mercoledì 18,  ore 21-23

Siena (località da definire)  giovedi 19 ore 17.30

Bucine (Arezzo) – Sala dei Greci  – venerdì 20 marzo, ore 18

contatta l’autore per info sulle presentazioni


E’ stato già presentato

Roma – Martedì 18 novembre 2008 – ore 17 – Casa Internazionale delle Donne – Sala Simonetta Tosi –  Via della Lungara,19

Chieti centro- Libreria De Luca          giovedi 20 nov ore 17

Trieste -Caffè Tommaseo                  lunedi 24 nov. ore 18

Verona -Circolo della Rosa via san Felicita 18      martedi 25 nov. ore 18

Venezia -Scoleta dei Calegheri San Tomà      mercoledi 26nov. ore 17.30

Treviso-Villorba – Libreria LOVAT via Newton 32     giovedi 27 nov. ore 19

Bari -Libreria Roma Piazza Aldo Moro 13     venerdi 28 nov. ore 18

Lecce – Fondo Verri  via Santa Maria del Paradiso 8     sabato 29 nov. ore 19

Roma – 5 febbraio 2009, ore 18.30 – Libreria Giufà, Via degli aurunci 38.

Milano – 4 marzo 2009

Sesto San Giovanni – 5 marzo 2009

Bologna – 6 marzo 2009

Cesena – 7 marzo 2009

Gianguido PAGI Palumbo libro prostituta prostituzione Stefano Ciccone Teresina Venezia
Maschile Plurale31/01/2009

Post navigation

Gen 2009 “Prendiamo la parola come uomini” → ← Gen 2009 “Un anno in Cammino: il percorso degli UIC nel 2008” di B.Pavan

Related Posts

Never Again – Evento conclusivo

Never Again volge al termine!   Mercoledì 16 novembre, presso Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” si terrà l’evento conclusivo del progetto Never Again – Contro la vittimizzazione secondaria […]

Maschilità Smascherata – L’esperienza del Gruppo GNAM

È uscito il libro “Maschilità Mascherata – L’esperienza del Gruppo GNAM“, a cura di Marco Forlani, con i contributi di Michele Giussani, Luca Milani, Marco Musso, Roberto Raimondo e con […]

Inaugurazione Centro S.O.S

Il Centro Sostegno Orfani Speciali sarà la nuova casa del progetto S.O.S, di cui siamo partner, con capofila i Centri Antiviolenza EMMA Onlus.   Si stima che siano una cinquantina, […]

Premiazione Video Contest Never Again – Alice nella Città – Festa del Cinema di Roma

 Questo sabato nell’ambito della XX edizione di Alice nella Città, sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma dedicata alle nuove generazioni, sarà premiato il video vincitore del […]

Articoli recenti

  • Se non mi spiegate non ci sto – Giancarla Codrignani
  • Parole di Donna
  • Maschilità Smascherata – Presentazione e pranzo
  • Omicidi e radici familiari – Vittorio Filippi
  • Tavola Rotonda: Padri, davvero. Dialoghi su un ruolo che cambia

Commenti recenti

  • Maschile Plurale su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Domenico su Contatti Associazione e Rete
  • Marco Galletti su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • ARCHIVIO EDUCAZIONE E FORMAZIONE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • ARCHIVIO EVENTI
    • ARCHIVIO PROGETTI
    • INCONTRI DELLA RETE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
    • 2021
  • LUCCA
  • NOI NO
  • PROSSIMI EVENTI
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria


MASCHILE PLURALE

  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond