Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

Nov 2006 “Il Cerchio degli uomini di Torino” Una presentazione

  • CERCHIO DEGLI UOMINI - TORINO

Nov 2006
Il Cerchio degli uomini di Torino
Una presentazione

Il Cerchio degli Uomini Onlus è nato nel 1998 da un gruppo di uomini che s’incontrava per condividere esperienze, vissuti ed emozioni su tematiche inerenti la questione maschile, quali i profondi mutamenti sociali in corso e il significato dell’essere uomini oggi con la cultura patriarcale fortemente in crisi, se non proprio in via di estinzione.

Al gruppo partecipavano e partecipano uomini interessati al cambiamento del maschile e alle questioni di genere, altri che operano una ricerca su di sé e uomini con disagi personali che richiedono un sostegno. La condivisione riguarda principalmente argomenti quali la consapevolezza di sé, del proprio corpo e delle proprie emozioni, l’orientamento sessuale, le relazioni tra gli uomini le relazioni con le donne, la paternità, l’essere figli, le relazioni sociali, la comunicazione, l’assertività, l’aggressività, la violenza, la violenza alle donne, le guerre, i genocidi …

Il nostro percorso, che è stato di crescita sia personale che di gruppo, ha fatto nascere in noi il desiderio di esportare la nostra esperienza  per contribuire all’affermazione di un’immagine maschile più coerente e in armonia con valori quali costruttività, consapevolezza, generosità, creatività, solidarietà . . .  che riteniamo siano profondamente connaturati alla natura umana e quindi anche ai maschi.

Abbiamo esplorato a fondo l’ombra che ci accompagna, ne sono emerse paure e fragilità varie, tendenze alla violenza,  prevaricazione, competizione esasperata.

Insieme abbiamo individuato altri scenari possibili caratterizzati da nuove consapevolezze, tensione al cambiamento, diversi percorsi di crescita personale; spesso abbiamo dovuto fare i conti con il nostro narcisismo, i nostri deliri di onnipotenza e la necessità di controllare le nostre smanie di potere


Perché tra uomini?
La specificità di genere necessita di un “suo” momento per riconoscersi. è necessario rendersi autonomi e liberarsi il più possibile da pregiudizi  per potersi relazionare con l’altro genere consapevoli della reciproca alterità e senza dipendenze più o meno patologiche. Il che vale per le relazioni di genere ma si può estendere a quelle tra culture, etnie e religioni diverse. E’ importante essere consapevoli dei pregiudizi e dei meccanismi di proiezione che tanto spesso utilizziamo per stigmatizzare dell’altro/a quelle parti e quei comportamenti che non vogliamo vedere ed accettare in noi.


L’associazione
Da questi presupposti, nel dicembre del 2004, si è costituita l’Associazione Cerchio degli Uomini con le finalità di favorire lo sviluppo della comunicazione tra uomini, promuovere un atteggiamento maschile consapevole, stimolare un rapporto più sano e volto all’integrazione  con le proprie diverse parti e con le donne, contribuire al passaggio da una società basata sulla logica della prevaricazione e dell’annullamento delle differenze, a una post-patriarcale, improntata alla consapevolezza e valorizzazione delle differenze e al riconoscimento dei diritti e delle pari opportunità tra uomini e donne oltreché tra religioni e culture diverse.

Gli strumenti e le modalità che abbiamo utilizzato e che utilizzeremo sono: gruppi di condivisione fra pari, seminari di formazione, convegni, interventi  e servizi di sostegno a uomini con disagi in vari ambiti quali la violenza (agita o subita), l’autostima, l’immagine corporea, le relazioni padri figli, le relazioni di coppia e le relazioni in ambito lavorativo e sociale in genere.

Ci avvaliamo della nostra esperienza di dieci anni di condivisione con il supporto delle competenze di alcuni di noi che spaziano dalla psicologia della gestalt all’animazione  teatrale, dallo psicodramma all’analisi transazionale oltreché di altre tecniche finalizzate al miglioramento  del rapporto col proprio corpo e a un uso sano  ed espressivo, del corpo e delle emozioni. Il tutto integrato dalla continua ricerca di comunicazione empatica.

http://www.cerchiodegliuomini.org/

Maschile Plurale23/11/2006

Post navigation

2006 – “Maschile Plurale su Repubblicaradio.it” → ← La campagna dei DS per il 25 Novembre

Related Posts

Stop alla violenza maschile sulle donne – Dopo l’incontro a Pianfei

C'è una cultura millenaria di predominio maschile e di donne considerate inferiori, rafforzata da modelli comportamentali competitivi, gerarchici e frammentazione sociale, che produce uomini che non sopportano la crescita femminile della consapevolezza di sé e dei propri diritti, che non riescono a stare al passo con i desideri e la rivoluzione femminili.

Quando gli uomini si parlano

Un gruppo di uomini di diverse generazioni si incontra per parlare di sé del proprio essere uomini di come “maschi si diventa” tra eredità di codici millenari e desiderio di liberarsi da gabbie e stereotipi. Di qui comincia una riflessione e un percorso di consapevolezza sulla violenza di genere

TORINO 3/05/2015 – Ricerchiamoci

Sono 10 anni che il Cerchio degli Uomini si apre al pubblico, portando le condivisioni in teatro, rendendole “spettacolo”, allo scopo di farsi conoscere e mostrare cosa un gruppo di […]

Articoli recenti

  • Se non mi spiegate non ci sto – Giancarla Codrignani
  • Parole di Donna
  • Maschilità Smascherata – Presentazione e pranzo
  • Omicidi e radici familiari – Vittorio Filippi
  • Tavola Rotonda: Padri, davvero. Dialoghi su un ruolo che cambia

Commenti recenti

  • Maschile Plurale su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Domenico su Contatti Associazione e Rete
  • Marco Galletti su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • ARCHIVIO EDUCAZIONE E FORMAZIONE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • ARCHIVIO EVENTI
    • ARCHIVIO PROGETTI
    • INCONTRI DELLA RETE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
    • 2021
  • LUCCA
  • NOI NO
  • PROSSIMI EVENTI
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria


MASCHILE PLURALE

  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond