Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

Gen 2011 “Educatori ed educatrici dell’infanzia a lezione in Municipio “Ecco che cosa dire ai bimbi delle coppie gay e lesbische”, di G.Isman

  • Senza categoria

Gen 2011 “Educatori ed educatrici dell’infanzia a lezione in Municipio
“Ecco che cosa dire ai bimbi delle coppie gay e lesbische”
di Gabriele Isman, da La Repubblica 19.01.2011

Il 25, al prossimo incontro, ci sarà anche la televisione pubblica francese, perché tre giorni dopo, la loro Corte costituzionale deciderà sui matrimoni gay»…Bimbi di coppie gay a lezione 200 educatori

La sala Lo Mastro del municipio XI piena, tra voglia di capire e richiesta di diritti. C´erano almeno 200 persone ieri pomeriggio nell´aula di via Benedetto Croce per il primo dei due incontri sull´omogenitorialità organizzati con l´associazione Famiglie Arcobaleno per gli insegnanti dei nidi e di scuole dell´infanzia dell´ex circoscrizione. «Ho all´asilo un bimbo con due papà – dice Patrizia Falconieri del nido “Piccolo Girasole” – e l´assenza di una mamma ha causato smarrimento. In 25 anni di carriera non mi era mai capitato».

 

«L’aula consiliare piena dimostra l´esigenza di formazione rispetto al tema dell´omogenitorialità e delle novità delle società in genere» dice il minisindaco Andrea Catarci. Il consigliere regionale Enzo Foschi che ha patrocinato l´iniziativa parla di «risposta strepitosa», e l´assessore municipale Carla di Veroli aggiunge: «Il 25, al prossimo incontro, ci sarà anche la televisione pubblica francese, perché tre giorni dopo, la loro Corte costituzionale deciderà sui matrimoni omosessuali».

 

Educatrici ed educatori in sala a titolo gratuito ascoltano con attenzione Giuseppina La Delfa, presidente dell´associazione e mamma di una bimba con due madri dopo il loro Pacs in Francia. Lei racconta: «Quando ho portato mia figlia a scuola, la direttrice mi ha aggredito. “Perché mi parlate dei fatti vostri?” mi ha chiesto, e io: “Al primo disegno mia figlia ritrarrà una famiglia con due mamme”». Chiara Lalli, docente di Epistemologia delle scienze umane all´università di Cassino, parla al pubblico. «Questi due incontri sono un´iniziativa utile per parlare di problemi che affliggono il mondo omosessuale, partendo dalla scuola, dove comincia a formarsi la personalità del bambino. Le famiglie omogenitoriali hanno un buco: mancano le tutele giuridiche. Senza dimenticare che anche in televisione il modello proposto è la famiglia tradizionale. Da questi incontri può partire un circolo virtuoso rispetto agli altri insegnanti e ai bambini».

A Roma l´associazione conta trenta iscritti, in Italia duecento. La Delfa sintetizza al pubblico la realtà delle famiglie omosegnitoriali partendo da una battuta: «La compagna diventava la zia o la tata, ma le bugie non duravano nel tempo. E quando la bimba a scuola dice “ho due mamme”, non le si può dire che è falso, ma la si può aiutare a sostenere il discorso». E mentre il municipio X, guidato da Sandro Medici, è interessato a ripetere l´iniziativa a Cinecittà, Di Veroli annuncia la prossima iniziativa: una serie di incontri sui genitori di omosessuali, diretto alle scuole medie, superiori e inferiori.

 

Maschile Plurale20/01/2011

Post navigation

Gen 2011 “Rivoltoso Rolling Stone” di M.M.Greco → ← Dic 2010 “Buoni propositi per il 2011” dei Disertori

Related Posts

Maschilità Smascherata – L’esperienza del Gruppo GNAM

È uscito il libro “Maschilità Mascherata – L’esperienza del Gruppo GNAM“, a cura di Marco Forlani, con i contributi di Michele Giussani, Luca Milani, Marco Musso, Roberto Raimondo e con […]

Webinar gratuiti del progetto Never Again

Il progetto Never Again, di cui siamo Partner, promuove due webinar gratuiti di approfondimento tematico:   Il primo, dal titolo “La vittimizzazione secondaria in ambito civile”, è programmato per il […]

Call per laboratori – Educare alle differenze

La rete Educare alle Differenze, alla quale prende parte Maschile Plurale, proroga fino al 27 giugno 2022 la call per i laboratori della VIII edizione dal Meeting nazionale -24/25 settembre- a […]

Quinta condanna di Strasburgo, l’Italia non ha protetto la vittima di violenza – Il Sole 24 Ore

Nuova condanna per l’Italia per violazione dell’articolo 3 della Convenzione dei diritti dell’Uomo. La Corte europea registra, in vari casi, provvedimenti investigativi inadeguati e carenze nel proteggere donne e minori […]

Articoli recenti

  • Se non mi spiegate non ci sto – Giancarla Codrignani
  • Parole di Donna
  • Maschilità Smascherata – Presentazione e pranzo
  • Omicidi e radici familiari – Vittorio Filippi
  • Tavola Rotonda: Padri, davvero. Dialoghi su un ruolo che cambia

Commenti recenti

  • Maschile Plurale su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Domenico su Contatti Associazione e Rete
  • Marco Galletti su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • ARCHIVIO EDUCAZIONE E FORMAZIONE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • ARCHIVIO EVENTI
    • ARCHIVIO PROGETTI
    • INCONTRI DELLA RETE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
    • 2021
  • LUCCA
  • NOI NO
  • PROSSIMI EVENTI
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria


MASCHILE PLURALE

  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond