Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

Feb 2011 – “La dignità maschile nel berlusconismo al tramonto”, di G.Scotto

  • POLITICA E GENERE

 

La dignità maschile nel berlusconismo al tramonto,
di Gianni Scotto pubblicata su Facebook il 12.02.2011

Domani 13 febbraio manifesterò anch’io, insieme a – credo – molte migliaia di uomini. A essere in crisi è l’identità maschile, a dover riscoprire e affermare la propria dignità siamo noi uomini. L’era del bunga-bunga è il colpo di coda, terribile e ridicolo a un tempo, del patriarcato italiano. Dobbiamo, da uomini, sottrarci ed essere contro.

Per fortuna, non provo alcuna invidia per una persona abissalmente sola, che tutto deve comprare – perfino l’applauso e l’approvazione dei commensali! – e tutto finisce per corrompere. Pensare che uno dei suoi amici più intimi pare abbia addirittura lucrato su un prestito dato a un mezzano.

Provo molto dolore a vedere i tratti del volto di ragazze giovani deturpate dalla chirurgia classica, i corpi e gli abiti “normati”. Loro scelta, si dirà. Ma come non vedere la violenza culturale e di struttura, che rende attraente e logica la prostituzione, il mercimonio di tutto – perfino della propria faccia? Due anni fa Noemi era bella.

Mi dispiace sinceramente che tra i maschi in italia ci siano le complici strizzatine d’occhio, i colpetti di gomito degli invidiosi, o le spallucce di chi la sa più lunga, ché in fondo il mondo è sempre andato così. Mi amareggiano le voci di alcuni uomini, con qualche anno più di me, che la prostituzione con il premier delle loro figlie arrivano ad augurarsela.

Io lo so che questa epoca ha i giorni contati. In tanti ne siamo già fuori, molti stanno per risvegliarsi bruscamente.

Perché mi guardo intorno – i miei studenti, i padri delle compagne di asilo di mia figlia, la mia faccia nello specchio che tante volte non mi piace – e vedo tutt’altro. Vedo la fatica di vivere amare crescere invecchiare, la dignità di chi continua a essere qualcuno. Vedo l’amore delle sei e mezza di mattina, del biberon alle due di notte, l’amore del letto caldo, l’amore della chemio e della depressione, l’amore nella vita e nella morte.

E Berlusconi, di tutto questo, che cazzo ne sa?

 

Maschile Plurale12/02/2011

Post navigation

Feb 2011 – “Una parola politica maschile” La traccia dell’intervento del 13 Febbraio a Pzza del Popolo, di S.Ciccone → ← Feb 2011 – “per soli uomini”, di A.Bianchi

Related Posts

Intesa Stato – Regioni su CAV e CUAV, le riflessioni di Maschile Plurale

Dopo la presentazione delle intese Stato Regioni sul contrasto alla violenza di genere. La violenza maschile contro le donne è un fenomeno complesso e radicato in una cultura diffusa: per […]

Prorogate al 30 novembre le iscrizioni al corso di formazione Never Again

Hanno superato quota 1000 gli/le iscritti/e al corso di formazione online su “La vittimizzazione secondaria nel contesto della violenza contro le donne” attivato lo scorso 14 ottobre dal progetto Never Again. In considerazione del grande interesse suscitato, le iscrizioni sono prorogate al 30 novembre 2021

Aperte le iscrizioni al corso di formazione Never Again

La vittimizzazione secondaria nel contesto della violenza contro le donne: al via il corso di formazione gratuito rivolto a forze dell’ordine, operatori della giustizia e giornalisti nell’ambito del progetto europeo NEVER AGAIN

“Il silenzio delle campane”. Presentazione alla Casa internazionale delle donne di Roma

“Il silenzio delle campane. I virus della violenza e la cura” sarà presentato il prossimo venerdì 4 giugno alle ore 17 alla Casa internazionale delle donne di Roma (via della Lungara 19): interverranno Maura Cossutta, Fulvia Bandoli, Vincenzo Vita e Sergio Bellucci

Articoli recenti

  • Se non mi spiegate non ci sto – Giancarla Codrignani
  • Parole di Donna
  • Maschilità Smascherata – Presentazione e pranzo
  • Omicidi e radici familiari – Vittorio Filippi
  • Tavola Rotonda: Padri, davvero. Dialoghi su un ruolo che cambia

Commenti recenti

  • Maschile Plurale su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Domenico su Contatti Associazione e Rete
  • Marco Galletti su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • ARCHIVIO EDUCAZIONE E FORMAZIONE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • ARCHIVIO EVENTI
    • ARCHIVIO PROGETTI
    • INCONTRI DELLA RETE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
    • 2021
  • LUCCA
  • NOI NO
  • PROSSIMI EVENTI
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria


MASCHILE PLURALE

  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond