Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

C.A.M. Ferrara, il lavoro con gli uomini maltrattanti

  • CAM FERRARA
  • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA

Centro di ascolto
uomini maltrattanti

www.centrouominimaltrattanti.org

Il CAM Centro di Ascolto Uomini è il primo centro in Italia che si occupa dal 2009 della presa in carico di uomini autori di comportamenti violenti

banner CAM

 

Oggi abbiamo compiuto due anni dall’apertura ufficiale.
Il video/presentazione riguarda soprattutto il lavoro di sensibilizzazione della rete ferrarese verso la cittadinanaza  e non mette in luce il lavoro di contrasto diretto alla violenza che è avvenuto con l’implementazione del Centro Antiviolenza di Ferrara e la costituzione del CAM a Ferrara, che nell’ultimo anno ha accolto una trentina di uomini.
In questi due anni abbiamo cercato di impostare un modello percorribile di relazione tra Centri Antiviolenza e centri per maltrattanti coerente sia con l’approccio femminista che con quanto andiamo evidenziando negli incontri di Maschile plurale.
Nel nostro centro le contraddizioni, i contrasti e i paradossi che la violenza produce divengono visibili e palpabili nelle scelte che compiamo quotidianamente, spesso in relazione con l’equipe del centro delle donne, e sono relazioni in atto con ogni uomo che ha agito violenza e che ci chiede aiuto.
Insomma, un laboratorio che mettiamo a disposizione, nei limiti del rispetto degli utenti e delle difficoltà di lavoro, di chiunque voglia venire a capire come cerchiamo in prima persona di affrontare l’essere vittima, l’essere autore di violenza, l’essere immersi in una cultura violenta. Il dialogo è aperto in città anche verso quelle forze, come il Movimento Nonviolento , che tradizionalmente si impegnano a contrastare la violenza mettendo in secondo piano la differenza di genere.

Il video qui sotto racchiude una parte del lavoro fatto

Buona visione!

 

 

CAM Centro uomini maltrattanti Ferrara Violenza maschile
Maschile Plurale12/03/2015

Post navigation

PINEROLO (TO) – Mostra fotografica della campagna di Maschile Plurale contro la violenza → ← PADOVA – La questione maschile. Archetipi, transizioni, metamorfosi

One thought on “C.A.M. Ferrara, il lavoro con gli uomini maltrattanti”

  1. rosaria caponi ha detto:
    11/06/2015 alle 19:02

    Sono la mamma di un uomo che subisce violenza da sua moglie sia fisica che psicologica. Capisco che sono casi rari, ma possibile che a Roma dove noi abitiamo non c’e un centro antiviolenza per uomini? Se mi puo’ aiutare nel darmi qualche recapitoa cui chiamare. ma non di psicologi perche’ mio figlio gia’ si sta facendo aiutare Grazie.

    Accedi per rispondere

Rispondi a rosaria caponi Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Related Posts

Le spose a Conversano – Cronaca dall’interno di un laboratorio per soli uomini

“Le Spose di BB” è stata un’importante indagine condotta attraverso un laboratorio teatrale rivolta alla sensibilizzazione, alla prevenzione e al contrasto della violenza di genere e nelle relazioni. Il laboratorio […]

Maschilità Smascherata – L’esperienza del Gruppo GNAM

È uscito il libro “Maschilità Mascherata – L’esperienza del Gruppo GNAM“, a cura di Marco Forlani, con i contributi di Michele Giussani, Luca Milani, Marco Musso, Roberto Raimondo e con […]

Le parole per dirlo – Vademecum di Never Again

“Le parole per dirlo”: pubblicate le linee guida di Never Again sulla narrazione della violenza maschile contro le donne!   Uno strumento, dedicato a chi si occupa di informazione, per […]

Inaugurazione Centro S.O.S

Il Centro Sostegno Orfani Speciali sarà la nuova casa del progetto S.O.S, di cui siamo partner, con capofila i Centri Antiviolenza EMMA Onlus.   Si stima che siano una cinquantina, […]

Articoli recenti

  • Per la pace nel mondo e la convivenza tra Israele e Palestina. Una parola maschile
  • Secondo incontro a Milano – Gruppo GNAM
  • Un altro desiderio
  • Violenza maschile contro le donne: come ripensare il lavoro con -gli autori-
  • Educare alle differenze – IX edizione

Commenti recenti

  • Dove si riflette sull’identità di genere maschile - Il Post su Un altro desiderio
  • Maschile Plurale su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Domenico su Contatti Associazione e Rete
  • Marco Galletti su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • ARCHIVIO EDUCAZIONE E FORMAZIONE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • ARCHIVIO EVENTI
    • ARCHIVIO PROGETTI
    • INCONTRI DELLA RETE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
    • 2021
  • LUCCA
  • NOI NO
  • PROSSIMI EVENTI
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria


MASCHILE PLURALE

  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond