Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

ROMA 19/05/2017 – Attraversare la violenza maschile. Giornata dedicata al lavoro con uomini autori di violenza

  • ARCHIVIO EVENTI
  • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA
  • LA RETE DEGLI UOMINI

Attraversare la violenza maschile


Esperienze, approcci e politiche nel lavoro con uomini che agiscono violenza

Roma, Venerdì 19 maggio 2017

ore 10-13,30

spazio culturale-polifunzionale 

MOBY DICK, via Edgardo Ferrati, 3 (Metro Garbatella)

ore 14,30-17

Spazio Coworking Millepiani, Via Nicolo Odero, 13


Incontro nazionale a cura della rete di Maschile Plurale

Sono invitati/e:

i Centri antiviolenza, i Centri ascolto uomini autori di violenza, le Istituzioni, le Associazioni, gli operatori, le operatrici, le persone impegnate nel contrasto alla cultura della violenza maschile contro le donne

EVENTO FACEBOOK

COMUNICATO DI INVITO

 

Carissimi, carissime,

con questo messaggio vogliamo invitarvi a partecipare a un’occasione di confronto e approfondimento sul tema del lavoro con uomini che agiscono violenza, e più in generale  sulle iniziative per prevenire la violenza e per trasformare la cultura patriarcale che la genera.

Crediamo sia ormai maturo e urgente condividere una riflessione su questi temi.

L’inserimento di questo filone di interventi nel Piano nazionale di contrasto alla violenza ha reso tale ambito meno marginale, aprendo opportunità e rischi. Sarà l’occasione per far uscire da una precaria dimensione di nicchia questi interventi ma crescerà il rischio di iniziative improvvisate o poco consapevoli della dimensione culturale e relazionale della violenza. È dunque necessaria una riflessione attenta alla complessità del problema.

Sul tema ci sono molte opinioni critiche e a volte carenza di informazione: tutto ciò ci sembra richiedere un confronto franco nel merito della questione. Abbiamo scelto, come Maschile Plurale, di proporre un appuntamento a partire dalla nostra storia e dalla caratteristica di rete aperta che ha sviluppato su questi temi una riflessione approfondita e ha condiviso, con altre esperienze e reti, pratiche e occasioni di ricerca comune. Maschile Plurale si pone su un piano diverso dalla gestione dei servizi: il fatto che non sia direttamente impegnata ma raccolga esperienze e singole professionalità coinvolte a vario titolo in questo ambito, su un proprio sfondo di riflessioni personali e politiche, ci permette – crediamo – di svolgere una funzione di stimolo.

Vi invitiamo dunque a partecipare a una giornata di confronto aperto, per contribuire al dibattito attorno al Piano antiviolenza avviato tra i soggetti che partecipano all’Osservatorio presso il DPO (Dipartimento Pari Opportunità della Presidenza del consiglio dei ministri) ma più in generale per un confronto tra tutte le esperienze impegnate nel contrasto alla violenza maschile contro le donne.

Non partiamo da zero: esistono elaborazioni e ricerche e si sono già realizzate occasioni di scambio, confronto, conflitto. Ricordiamo gli incontri di discussione sui risultati della ricerca svolta da “Le Nove” (oggi alla sua seconda edizione), che ha visto la partecipazione dei Centri ascolto uomini autori di violenza, dei Centri antiviolenza e della rete DIRe, e il ciclo di incontri tra alcune donne della rete DIRe, il Cerchio degli uomini di Torino, il CAM di Ferrara e Maschile Plurale, e altre esperienze, così come la nascita della rete RELIVE è stata un’altra importante produzione di esperienze.


Oggi crediamo sia matura la necessità di un confronto sulle metodologie, sugli aspetti controversi di questi interventi, valorizzando le potenzialità di approcci differenti e la complessità dei nodi da affrontare.

Dal nostro punto di vista è opportuno mettere al centro la dimensione culturale e relazionale delle dinamiche che portano alla violenza, evitando il rischio di una esclusiva patologizzazione e dunque medicalizzazione degli interventi senza rigide distinzioni tra questi ambiti. Questo vuol dire lavorare innanzitutto sulla consapevolezza degli operatori.

Speriamo potrete contribuire con la vostra esperienza e riflessione, vi preghiamo di segnalarci la vostra partecipazione per favorire l’organizzazione della giornata.

Maschile Plurale – rete nazionale.

19 MAGGIO CAM CENTRO UOMINI AUTORI DI VIOLENZA incontro Roma Violenza maschile
Maschile Plurale24/04/2017

Post navigation

ROMA 6-7/5/2017 – Festival Trasformare il Maschile → ← IQDV#37 – Era mia madre

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Related Posts

Never Again – Evento conclusivo

Never Again volge al termine!   Mercoledì 16 novembre, presso Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” si terrà l’evento conclusivo del progetto Never Again – Contro la vittimizzazione secondaria […]

Le spose a Conversano – Cronaca dall’interno di un laboratorio per soli uomini

“Le Spose di BB” è stata un’importante indagine condotta attraverso un laboratorio teatrale rivolta alla sensibilizzazione, alla prevenzione e al contrasto della violenza di genere e nelle relazioni. Il laboratorio […]

Maschilità Smascherata – L’esperienza del Gruppo GNAM

È uscito il libro “Maschilità Mascherata – L’esperienza del Gruppo GNAM“, a cura di Marco Forlani, con i contributi di Michele Giussani, Luca Milani, Marco Musso, Roberto Raimondo e con […]

Le parole per dirlo – Vademecum di Never Again

“Le parole per dirlo”: pubblicate le linee guida di Never Again sulla narrazione della violenza maschile contro le donne!   Uno strumento, dedicato a chi si occupa di informazione, per […]

Articoli recenti

  • Se non mi spiegate non ci sto – Giancarla Codrignani
  • Parole di Donna
  • Maschilità Smascherata – Presentazione e pranzo
  • Omicidi e radici familiari – Vittorio Filippi
  • Tavola Rotonda: Padri, davvero. Dialoghi su un ruolo che cambia

Commenti recenti

  • Maschile Plurale su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Domenico su Contatti Associazione e Rete
  • Marco Galletti su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • ARCHIVIO EDUCAZIONE E FORMAZIONE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • ARCHIVIO EVENTI
    • ARCHIVIO PROGETTI
    • INCONTRI DELLA RETE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
    • 2021
  • LUCCA
  • NOI NO
  • PROSSIMI EVENTI
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria


MASCHILE PLURALE

  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond