Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • Cos’è Maschile Plurale
  • Cosa fare per contattarci
  • Nuova Associazione
  • Contributi pubblici 2020-21

Appuntamenti di Dicembre

  • INIZIATIVE PUBBLICHE

Jesi                 – 10 Dicembre

Milano             – 11 e 12 Dicembre

Roma              – 14 Dicembre

Crotone          – 14 Dicembre

Cosenza         – 15 dicembre

Genazzano     – 16 dicembre

ROMA             – 19 dicembre

 

 

Jesi- Domenica 10 dicembre nell’ambito della manifestazione Liberi libri alle ore 18 a cura del “Centro Studi Libertari Luigi Fabbri”Dibattito sulla violenza contro le donne Partecipano Stefano Ciccone, Giordano Cotichelli Chiara Gazzola


 

 

Milano – Lunedì 11 dicembre 2006, ore 14:30

Università Bicocca Aula Pagani, Edificio U7, 3° piano


PARLARE DI VIOLENZA ALLE DONNE FUORI DAGLI STEREOTIPI

Coordina
Carmen Leccardi, Università degli Studi di Milano-Bicocca
Partecipano
Sandro Bellassai, Università degli Studi di Bologna – gruppo Maschileplurale
Elisabetta Camussi, Università degli Studi di Milano-Bicocca
Stefano Ciccone, Università degli Studi di Roma Tor Vergata – gruppo Maschileplurale

Alberto Giasanti, Università degli Studi di Milano-Bicocca
Marisa Guarneri, Casa delle donne maltrattate – Milano
Marita Rampazi, Università degli Studi di Pavia
Paola Rebughini, Università degli Studi di Milano
Francesca Zajczyk, Università degli Studi di Milano-Bicocca


 

Milano – martedì 12 dicembre 2006 ore 21.00
Casa della Cultura di Milano – Via Borgogna 3
Metro MM1 – San Babila

La violenza contro le donne riguarda tutti:

prendiamo la parola donne e uomini

intervengono: MARCO DERIU, ALESSANDRA KUSTERMANN, GAD LERNER, BARBARA MAPELLI, LEA MELANDRI, ALVISE ORLANDINI

coordina CARMEN LECCARDI


 

Roma  – 14 Dicembre ore 9.30

Regione Lazio, Via Cristoforo Colombo
A due Voci  Donne e Uomini: qualità della vita, del lavoro ,della salute

per il programma [email protected]


 

Crotone  – 14 Dicembre

Sala Il Convegno 16.00,:
Presentazione e lettura della lettera di Franca Chiaromonte
Ivana Bartoletti, Responsabile dei diritti civili dei DS :

“Una nuova legge, leva di una nuova cultura dei diritti”

Stefano Ciccone gruppo Maschileplurale di Roma:”la libertà di donne e uomini per una nuova politica, per sconfiggere la violenza”
Rossella Vincelli Consigliera di Parità provinciale : Presentazione del Centro antiviolenza di accoglienza delle donne maltrattate che la
Provincia ha attivato con la cooperativa sociale “Agorà”
Avvocato Rita Procopi
Avvocato Antonella Virardi Comitato per le Pari Opportunità del
Tribunale di Crotone
Michela Marchetti della Cooperativa sociale “Noemi”: “…e quando la violenza si veste di normalità?…”
Maria Teresa Laino – Psicologo- psicoterapeuta sistemico relazionale: Violenza sulle donne: La paura è anche fra le mura domestiche – La
sopraffazione fisica nella relazione di coppia”
Adele Scorza – Psicologa del Consultoro familiare di Crotone e Coordinatrice di un’equipe per la violenza sui minori: Storie di violenza
sulle donne…l’esperienza di ascolto nel consultorio dell’ASL 5 di Crotone”
10. Rosa Maria Parise – Questura di Crotone


 

Cosenza – 15 dicembre Tribunale di Cosenza sala dell’ordine degli avvocati ore 15

“Stalking molestie assillanti e nuove ipotesi di reato” Coordina Angela Azzaro Intervengono Pasqua, Pieroni, Giammarinaro, Ciccone, Melandri. Organizza Centro contro la violenza alle donne “R:Lanzino”

 


 

 

Genazzano – 16 dicembre ore 17

Castello Colonna
incontro sulla violenza contro le donne


 

ROMA –  MARTEDI’ 19 dicembre ore 17,00
Sala del Carroccio,     Campidoglio

I Corpi sul Mercato
Prostituzione: tra schiavitù e scelta
Presenta e coordina: Rita Corneli
Interventi:
1) Imma Barbarossa (Differenza tra donne prostitute e prostituite, riflessione critica rispetto alla strettoia sociale apostolica e                                penale/repressiva)
2) Nigeriana (ha scritto un libro insieme alla Maragnani, la sua esperienza di sottrazione dalla tratta)?
3) Maria Rosa Cutrufelli (l’uso del corpo delle donne dalla santificazione al controllo/ possesso)
4) Stefano Ciccone (Il cliente, scarto di riflessione critica sulla sessualità maschile)
5) Pia Covre (scelta e diritti delle prostitute)
6) Tamar Pitch (la prostituzione non è reato, quale è la materia del penale)

Conclusioni
Massimiliano Smeriglio

Promuove
Rifondazione Comunista – Federazione di Roma


 

 

 

 

Maschile Plurale04/12/2006

Post navigation

Dibattito a Roma → ← 2006 – “Maschile Plurale su Repubblicaradio.it”

Related Posts

8-11-2020 – Uomini e donne: da dove ripartire?

Cosa cambia se come uomini e come padri mettiamo al centro delle nostre relazioni il riconoscimento della vulnerabilità, dei bisogni e dei desideri di ciascuno, anziché l’ossessione per il controllo e l’autocontrollo? Se ripensiamo il nostro corpo e il nostro sesso non come un’arma da scaricare ma come una soglia che si sporge a incontrare un altro desiderio? Se proviamo a metterci in ascolto dei nostri diversi vissuti e bisogni, accettando la fatica del confronto e del conflitto anziché delegare ad “uomini forti” e ad esperti per trovare una via d’uscita? Se testimoniamo un’idea di politica fondata sull’incontro e la convivenza tra diversi, anziché sulla chiusura e l’odio verso le alterità prossime e distanti? Se ripensiamo l’economia e il lavoro in termini di cura, condivisione, manutenzione e benvivere quotidiano anziché in termini di crescita dei profitti e di sviluppo illimitato?

Brescia 4/12/2019 – Presentazione del libro “Vive e libere” di Manuela Ulivi

Incontro a Brescia il 4 dicembre 2019. Presentazione del libro di Manuela Ulivi, "Vive e libere". Partecipano Ippolita Sforza della Casa delle Donne di Brescia e Giacomo Mambriani di Maschile Plurale

Cavaion Veronese (Vr) 24/11/2019 – #rispettiAMOci!

La violenza contro le donne ci riguarda: prendiamo la parola come uomini. I dati sono allarmanti anche nei paesi “evoluti” dell’Occidente democratico. Violenze che vanno dalle forme più barbare dell’omicidio e dello stupro, delle percosse, alla costrizione e alla negazione della libertà negli ambiti familiari, sino alle manifestazioni di disprezzo del corpo femminile.

Roma 24/11/18 Manifestazione Nazionale di Non Una Di Meno

Saremo presenti anche quest'anno alla grande manifestazione nazionale Nonunadimeno. Appuntamento a Roma il 24 novembre

Articoli recenti

  • Child Policy
  • RIFLESSIONI SUL MASCHILE. RICONOSCERE LA VIOLENZA PER TRASFORMARE LE RELAZIONI. Presentazione di MIR – Centro Regionale per il contrasto della violenza maschile
  • Eros Emozioni Vita – Convegno Virtuale Internazionale dal 4 al 9 aprile 2022
  • Dal mito a oggi: come, quando e perché fermare Apollo
  • Mappa dei gruppi e iniziative intorno al 25 novembre 2021

Commenti recenti

  • Maschile Plurale su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Domenico su Contatti Associazione e Rete
  • Marco Galletti su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • EDUCARE ALLE DIFFERENZE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
    • VIOLENZA MASCHILE CONTRO LE DONNE
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
  • ASSOCIAZIONE
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • INCONTRI DELLA RETE
    • INIZIATIVE PUBBLICHE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
    • PROGETTI
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
    • 2021
  • LUCCA
  • NOI NO
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria

MASCHILE PLURALE

  • Home
  • Cos’è Maschile Plurale
  • Cosa fare per contattarci
  • Nuova Associazione
  • Contributi pubblici 2020-21

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond