Maschile Plurale

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Maschile Plurale
  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

Roma 12 Nov 2008 “100 uomini al giorno” – L’happening

  • ARCHIVIO EVENTI

Performance con 100 uomini per la promozione dell’evento

“100 uomini al giorno” del 29 novembre

 

Happening cittadino del

12 novembre – ROMA

“il mestiere più antico del mondo: il cliente”

 

ISTRUZIONI D’USO

100 uomini per un giorno a Roma. CHI SONO?…

Siete i 100 clienti che una prostituta “si faceva” 50 anni fa…

Siete quindi i protagonisti di una “rievocazione storica”; non di lance, palii,

annunciazioni, riti… no. Siete la rievocazione di altri uomini, di quei 100 che in quello sfigatissimo giorno vissuto dalla signorina che ce l’ha raccontato,

non si fermavano, neanche davanti alla stanchezza di lei.

 

Perché separati, presi ad uno ad uno, ognuno aveva le sue, buone, ragioni. Chi veniva dalla provincia e poteva quel giorno solo, chi si era innamorato, chi si iniziava al sesso, chi si diceva “questa è l’ultima”, chi era annoiato dell’alcova matrimoniale, chi chiudeva tardi il negozio…

100 ragioni per una sola donna, che non aveva nessuna possibilità di accampare “dubbi ragionevoli” per tanto lavoro.

100 uomini a dirsi è un conto, a vederli, crediamo, faccia un altro effetto.

 

100 uomini per un giorno a Roma. L’IDEA…

L’idea di questo happening è nata per creare un’attenzione sullo spettacolo del 29 novembre a Roma, nel quale vorremo indurre una riflessione sull’universo maschile,

di cui questo è sicuramente “solo uno fra i tanti universi” ma guarda caso di quelli che contano non poco se di prostituzione si parla.

 

100 uomini per un giorno a Roma. PER DIRE…

Il messaggio anticiperà “fisicamente” il problema, enunciando, attraverso il titolo “il mestiere più antico del mondo: il cliente”, la domanda che vorremmo porre attraverso questo spettacolo:

“Quando la società affronterà il problema prostituzione dal punto di vista maschile?”

E quindi.

“Quando si penserà in qualche modo alla “gestione” del desiderio maschile?” ad affrontare? a criticare? ecc.

 

100 uomini per un giorno a Roma. DOVE…

L’happening si svolge durante la mattinata del 12 novembre lungo un percorso che va da Piazza Pantheon a Piazza di Spagna.

Il percorso seguirà diverse tappe, in cui sono previste delle azioni, molto semplici, lungo dei punti di sosta.

 

100 uomini per un giorno a Roma. SPOT…

L’happening avrà come obiettivo la realizzazione di uno spot-video che sarà proiettato la sera del 29 all’Auditorium. Le riprese dello spot saranno realizzate durante tutto il percorso con particolare concentrazione nella prima parte.

Sarà richiesto ai 100 uomini di fare le delle piccole azioni, ex: tenere dei soldi in evidenza (forniti da noi), creare delle file, muoversi in fila o a gruppetti.

 

100 uomini per un giorno a Roma. PARTENZA…

L’incontro è previsto alle 9,30 al Pantheon, ed alla partenza saranno date tutte le istruzioni sulla performance; saranno consegnati a tutti gli oggetti utili. Unica richiesta: un abbigliamento di color nero, o comunque scuro.

 

100 uomini per un giorno a Roma. ARRIVO…

L’happening culminerà a piazza di Spagna intorno alle 12, in un momento pubblico-mediatico in cui, formando una sorta di foto di gruppo, esporremo il nostro titolo – il mestiere più antico del mondo: il cliente” – ai giornalisti intervenuti e ai passanti, dando anticipazioni dello spettacolo del 29. Parlerà per tutti un portavoce.

Se volete invitare qualcuno a trovarci questo è il momento.

 

IMPEGNO PREVISTO 9,30/14,30

 

 

Forse soluzioni a breve termine non ce ne sono, ma come Lina Merlin a suo tempo

diceva (fatta la legge scoperto l’inganno) i percorsi da fare sono altri, porsi dei limiti e superarli.

Noi vorremmo per un istante uscire dai ragionamenti di ordine materiale, di sicurezza, di decoro, perché se si guarda solo al fattore A e mai al fattore B, se si arrestano o si cacciano le prostitute, se si attuano delle penali troppo pesanti per le une e per gli altri, il problema potrà spostarsi dalle strade al chiuso dei nostri condomini ma resterà invariato. Anzi rischierà di aumentare la sua portata, nell’invisibilità di luoghi fuori da ogni controllo, e di covare indisturbato.

 

Poniamo un’altra questione invece. Ed è l’augurio che uomini e donne, mogli e

compagne, decidano di guardare bene in faccia chi hanno vicino ????, di guardare

agli spazi tanto intimi ???? dai quali passa la felicità.

 

Della società,

dei singoli.

 

Vi aspettiamo in 100.

 

Allo spettacolo del 29 novembre prenderanno parte Ascanio Celestini, Riccardo Tesi, Viola Buzzi, Sandro Bellassai, Claudio Giuliani, Vittoria Tola, Maria Rosa Cutrufelli, Anna Maria Zanetti…

100 uomini al giorno prostituzione Sandro Bellassai Vittoria Tola
Maschile Plurale05/11/2008

Post navigation

Nov 2008 “… non può finire nel silenzio” di Mp → ← Grosseto 25 Nov 2008 “Sai riconoscere Barbablù?”

Related Posts

Never Again – Evento conclusivo

Never Again volge al termine!   Mercoledì 16 novembre, presso Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” si terrà l’evento conclusivo del progetto Never Again – Contro la vittimizzazione secondaria […]

Maschilità Smascherata – L’esperienza del Gruppo GNAM

È uscito il libro “Maschilità Mascherata – L’esperienza del Gruppo GNAM“, a cura di Marco Forlani, con i contributi di Michele Giussani, Luca Milani, Marco Musso, Roberto Raimondo e con […]

Inaugurazione Centro S.O.S

Il Centro Sostegno Orfani Speciali sarà la nuova casa del progetto S.O.S, di cui siamo partner, con capofila i Centri Antiviolenza EMMA Onlus.   Si stima che siano una cinquantina, […]

Premiazione Video Contest Never Again – Alice nella Città – Festa del Cinema di Roma

 Questo sabato nell’ambito della XX edizione di Alice nella Città, sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma dedicata alle nuove generazioni, sarà premiato il video vincitore del […]

Articoli recenti

  • Se non mi spiegate non ci sto – Giancarla Codrignani
  • Parole di Donna
  • Maschilità Smascherata – Presentazione e pranzo
  • Omicidi e radici familiari – Vittorio Filippi
  • Tavola Rotonda: Padri, davvero. Dialoghi su un ruolo che cambia

Commenti recenti

  • Maschile Plurale su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Domenico su Contatti Associazione e Rete
  • Marco Galletti su Gruppo Uomini Monza-Brianza
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete
  • Maschile Plurale su Contatti Associazione e Rete

Categorie

  • APPELLI E TESTI COLLETTIVI
  • ARGOMENTI
    • ARCHIVIO EDUCAZIONE E FORMAZIONE
      • LA DIFFERENZA SIAMO NOI
      • TRASFORMAZIONE – GRUPPO FORMAZIONE E DIDATTICA
    • IMPEGNO CONTRO LA VIOLENZA
      • #Saranonsarà
      • CI RIGUARDA
      • COLONIA
    • LGBTQ
      • I NOSTRI PRIDE
    • PATERNITA'
    • POLITICA E GENERE
    • PROSTITUZIONE E TRATTA
  • CAM FERRARA
  • INIZIATIVE
    • ARCHIVIO EVENTI
    • ARCHIVIO PROGETTI
    • INCONTRI DELLA RETE
    • PRIMADELLAVIOLENZA
  • LA RETE DEGLI UOMINI
    • BARI
      • UOMINI IN GIOCO – BARI
    • BRIANZA
      • GRUPPO UOMINI MONZA-BRIANZA
    • CERCHIO DEGLI UOMINI – TORINO
    • GRUPPO MASCHILE PLURALE – BOLOGNA
    • LIVORNO
      • LUI – LIVORNO UOMINI INSIEME
    • MILANO
      • CERCHIO DEGLI UOMINI – MILANO
    • PALERMO
    • PARMA
    • PINEROLO (TO)
      • UOMINI IN CAMMINO – PINEROLO
    • PISA
      • NUOVO MASCHILE – PISA
    • ROMA
      • GRUPPO MASCHILE PLURALE – ROMA (chiuso)
    • VERONA
      • GRUPPO UOMINI VERONA
    • VIAREGGIO
      • GUV – GRUPPO UOMINI VIAREGGIO
  • LIBRI
    • 2009
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2018
    • 2019
    • 2021
  • LUCCA
  • NOI NO
  • PROSSIMI EVENTI
  • QUADERNI DEL VENERDI'
  • Senza categoria


MASCHILE PLURALE

  • Home
  • CHI SIAMO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

PROGETTI AMICI

  • CENTRI E SERVIZI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
  • CAM FERRARA
  • MASCHIO PER OBBLIGO
  • NOI NO
Powered by WordPress | theme Diamond